Inserita in Cultura il 02/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Il cinecircolo SEGNI NUOVI sostiene la produzione del nuovo film di Luca Vullo
Si è chiusa oggi alle 12:00 la campagna di crowdfounding sulla piattaforma internazionale “Indiegogo” per la raccolta del budjet necessario alla produzione del nuovo film di Luca Vullo “Influx” . L’obiettivo è stato raggiunto grazie a una capillare raccolta fondi svolta tra le varie associazioni e le singole persone che in questi anni hanno seguito il cineasta nisseno che si è fatto valere a livello internazionale specialmente con le sue ultime produzioni (“Dallo zolfo al carbone” e “La voce del corpo”). Il cinecircolo “Segni nuovi” che segue fin dall’inizio l’attività di Luca Vullo ha partecipato alla raccolta fondi e quindi figurerà, quindi nei titoli di coda come sostenitore del film. Il legame con Luca nasce fin dalla prima edizione di “Cortiamo” (2006) in cui il regista nisseno vince la sezione documentari con “Un caruso senza nome”, per poi passare al 2009 (vittoria nella sezione videoclip”) e al 2010 in cui Luca è stato presidente di giuria a Cortiamo. I dibattiti seguiti alla proiezione dei suoi film sono sempre stati partecipati e interessanti. INFLUX è un documentario indipendente che punta a raccontare il nuovo flusso migratorio italiano verso una delle metropoli più influenti al mondo, attraverso gli occhi di chi ha scelto di vivere a Londra, che sia per una fase temporanea o a lungo termine. Come stanno gli italiani a Londra? A cosa ambiscono? Londra è solo una città di passaggio o la casa delle loro future famiglie? Perché così tanti Italiani hanno deciso o stanno decidendo di trasferirsi a Londra? (Sito web www.influxlondon.com) Trailer (provvisorio, visto che il film è in produzione) su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=-f8rjExG5CU
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|