Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 27/10/2014 da Gabriele Li Mandri

Serie A: il punto sull’8° giornata

Serie

C’era mancata la Serie A, ma dopo due settimane di ripresa dalla pausa-nazionali una cosa possiamo dirla con certezza: non c’era mancata di certo la “qualità” del nostro calcio. Vediamo cosa è successo durante l’ottavo turno di campionato, in attesa del turno infrasettimanale.

TREMATE CHE LE STREGHE SON TORNATE

Dalle parti di Napoli e Torino qualcuno stava cominciando a mettersi le mani fra i capelli: i tifosi partenopei attendevano quasi con terrore mistico il primo gol di Higuain ed il ritorno ad una prestazione decente del figliol prodigo Hamsik, mentre quelli bianconeri stavano cominciando a chiedersi che fine avessero fatto i vari Llorente, Vidal e Pirlo, uomini decisivi per la tripletta tricolore. Detto fatto. La Juventus ha sconfitto il Palermo per 2-0: marcatori Vidal e Llorente, con una prestazione monstre del bresciano; il Napoli, invece, ha voluto rispettare la sua teatrale tradizione asfaltando il Verona col risultato tennistico di 6-1: per Hamsik una doppietta e per il Pipita addirittura una tripletta. Si avvicina Halloween, ma le streghe della Serie A han scelto di far visita al campionato con qualche giorno d’anticipo.

CACCIA A OTTOBRE GIALLOROSSO

Forse i proclami di un paio di settimane fa erano stati un pelo azzardati: competitiva in campionato, dicevamo, e magari mina vagante in quell’infernale girone europeo in cui ha avuto la sfortuna, ma anche la gloria, di capitare. Ed invece sembra di essere tornati indietro nel tempo, quando si sottolineava il peso dell’inesperienza giallorossa in fatto di titoli: una squadra fatta di grandi giocatori, ma anche soggetta alle bizze di una rosa in continua evoluzione estiva, che di fatto impedisce l’amalgama necessaria per rompere le scatole a chi, come la Juve, oramai gioca a memoria. L’ottobre giallorosso, di rivoluzionario, ha avuto ben poco: il tanto atteso salto di qualità s’è dovuto scontrare con un bottino magro quanto la dieta dei profughi di guerra. Tre partite in Italia, una sconfitta contro la Juve, una vittoria col modesto Chievo e adesso un pareggio con la Samp dei miracoli: troppo poco per chi vuole ambire allo scudetto. In Europa, poi, non ne parliamo: la scoppola presa all’Olimpico contro il Bayern ed i sette gol incassati da De Sanctis hanno fatto tremare gambe e certezze di una città intera. Per il bene del calcio italiano, ci auguriamo che ottobre finisca prima possibile.

MILAN, COME NON DETTO

Un po’ come la Roma, ma con una discreta quantità di punti in meno, il Milan ha deciso di chiudere la giornata confermando che le speranze, se eccessivamente alimentate, diventano dannose illusioni. Miracolo Milan e terzo posto? Come non detto. A smentire una settimana di proclami e di paroloni, autori come sempre gli alti dirigenti milanisti, è arrivata la bestia nera Fiorentina. Ci han messo poco, i gigliati, a far venire fuori il vero Milan, quello che quando non dà il 150% si ritrova con giocatori di pessima qualità costretti a dover impostare il gioco, e con attaccanti troppo leggeri per impensierire una squadra che dopo il pareggio ha piazzato una muraglia di fronte a Neto. Menez oramai sembra aver esaurito la carica divina che sembrava averlo investito e Honda, che non è mai stato un campione e mai lo sarà, se non viene messo solo davanti la porta difficilmente procura grattacapi agli avversari. Dopo l’1-1 di stasera rimangono più rimpianti che delusioni: magari sarebbe stato meglio continuare con Torres dal 1 minuto, giusto per dare qualche spallata in più agli ottimi difensori viola. Magari era il caso, in estate, di alzare il tasso tecnico del centrocampo milanista, ma oramai sono anni che il famoso “progetto” rimane una parola al vento. Un “come non detto” che torna ad essere il marchio di fabbrica dei rossoneri.

ULTIMI MA NON ULTIMI

Giusto chiudere con quelle squadre che, zitte zitte, stanno tornando a popolare i piani alti della classifica, o almeno ci provano. La Lazio, con i 3 punti contro il Torino ed il ritorno al gol di Klose, agguanta il Milan e soprattutto zittisce tutte le critiche piovutele di sopra in estate. Udinese e Samp, che di sorprendente cominciano a non avere più nulla, si mantengono lassù dove l’Europa (che sia quella prestigiosa o quell’altra) promette regali inaspettati. E l’Inter, con lo striminzito 1-0 sul Cesena, qualche posizione l’ha anche scalata. Ultime ma non ultime, della serie: guardatevi le spalle.







 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web