Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 10/03/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

RADUNO NAZIONALE MASTINO TIBETANO -Anghiari Arezzo 25-26-27 Aprile 2025

RADUNO
Immagina un borgo antico, le sue pietre impregnate di storia, e un gruppo di persone che giungono da ogni dove, ognuna con il proprio gigante dal cuore d’oro. Non è solo un incontro di cani, ma un ritrovarsi tra anime affini, tra chi conosce il significato della fiducia reciproca, della cura quotidiana e della responsabilità che comporta vivere accanto a una razza così unica.

I mastini tibetani, maestosi, con le loro folte criniere che sembrano abbracciare il vento, si muoveranno fianco a fianco dei loro compagni umani. Qualcuno sarà emozionato, forse ansioso, ma ci sarà sempre una parola di conforto, un sorriso o un cenno di approvazione da parte di chi condivide la stessa passione. Le giornate saranno scandite da racconti, scambi di esperienze e momenti di pura connessione, mentre i mastini esploreranno il paesaggio circostante, fiutando l’aria di un luogo intriso di bellezza e serenità.

Un confronto per migliorarsi, per apprendere l’uno dall’altro, per celebrare il mastino tibetano in tutta la sua essenza. Eppure, sarà soprattutto un viaggio emotivo, fatto di sguardi complici, di ammirazione reciproca, di un amore che si rinnova ad ogni passo.

Alla fine, ognuno tornerà a casa con qualcosa di nuovo: non solo ricordi, ma una sensazione di appartenenza, di aver condiviso un momento speciale, indimenticabile, con persone che, almeno per quei giorni, sono diventate una famiglia.

 

ALTRE NOTIZIE

“Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci”
“Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci” è il convegno organizzato da AIFA APS, Associazione Italiana Famiglie AD...
Leggi tutto
MEDAGLIA D’ORO STELLATA ALL’I.C. LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO PER IL X CONCORSO NAZIONALE “LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO”
Quest’anno, la medaglia d’oro assegnata dalla Fondazione Napolinovantanove all’I.C. Lombardo Radice -Pappalardo diventa una vera e propria mostrina pe...
Leggi tutto
Il Sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi ha ospitato presso il Palazzo Municipale Giusy Barraco, orgoglio sportivo della comunità petrosilena
ieri mattina il Sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, insieme al Presidente del Consiglio comunale Aldo Caradonna, ha avuto il piacere di ospitare p...
Leggi tutto
L’Interact Club Marsala a scuola di leadership
Sabato 20 settembre, presso il Circolo Canottieri di Marsala, si è tenuto l’incontro “La Leadership nella tua vita” con il Tenente Colonnello p...
Leggi tutto
TRAPANI: NASCE LA PRIMA "SCUOLA GENITORI" CON ESPERTI NAZIONALI Sei incontri per supportare le famiglie nell´educazione dei figli
Come crescere figli equilibrati nell´era dei social media? Come gestire capricci e crisi adolescenziali senza perdere la pazienza? Domande che ogni ge...
Leggi tutto
Una casa per ricominciare: Badia Grande accompagna i beneficiari Sai verso l´autonomia
"Verso casa": non è solo uno slogan, ma il nome del progetto concreto della Cooperativa Sociale Badia Grande per aiutare i beneficiari dei cent...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web