Inserita in Cultura il 27/09/2024
da Patrizia Carcagno
LA PACE È NECESSARIA OGGI PIÙ CHE MAI! L’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE.
Il 21 settembre 2024, come ogni anno si è commemorata Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nata dalla volontà di creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza. È una giornata fondamentale in un mondo afflitto dalle guerre: basti pensare a quelle più recenti nei Territori Palestinesi occupati e in Ucraina a quelle quasi dimenticate come la guerra in Siria e quella nello Yemen o ai conflitti meno ripresi dai media e che interessano tantissime minoranze nel mondo. In quest’ occasione gli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria dei plessi Lombardo Radice, G. Verga, Dante Alighieri, Benedetto Croce si sono cimentati in diverse attività e produzioni grafico-pittoriche sottolineando l´importanza di rispettare e apprezzare le diversità culturali, religiose e sociali, perché occuparsi del benessere dell’altro aiuta a costruire anche il nostro. Ma cos’è questa pace che sta sulla bocca di tutti? Pace è una parola breve, di sole quattro lettere, una delle più facili ma la più difficile da realizzare, nonostante che l’art. 11 della Costituzione reciti “L´Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”; ma per avere la pace non basta ripudiare la guerra, come precisa la seconda parte dell’art. 11, “Occorre l’impegno da parte di tutti, dalla nazione più grande e potente al singolo uomo, affinché vi sia la riscoperta di principi quali la legalità, la giustizia, la solidarietà e il rispetto degli altri.” E’ un diritto e, come tale, non basta crederci, ognuno ci deve lavorare.” Pertanto, il coinvolgimento attivo della Scuola è essenziale per la promozione dell´armonia e per la costruzione di un futuro più pacifico. Pace vuol dire imparare a vivere promuovendo il rispetto della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona, riconoscendo e valorizzando le diversità. Le azioni compiute dall’Istituto, Scuola Amica Unicef dei bambini e dei ragazzi dal 2018, e ribadite in tale giornata per promuovere la pace nella Scuola, riguardano tutti i momenti della giornata: accoglienza studenti, gestione delle relazioni quotidiane, gestione dei problemi e dei conflitti, promozione dell’ inclusione e delle pari opportunità, contrasto alla dispersione scolastica, valorizzazione degli studenti di diversa origine, cura della partecipazione alla vita scolastica, progettazione condivisa della didattica.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|