Inserita in Sport il 20/01/2014
da Michele Caltagirone
´Insieme si può´. Al via ieri da Valderice il ciclo di manifestazioni sportive per ricordare le vittime di mafia
Al via ieri, 19 gennaio, a Valderice, la prima prova della manifestazione “Insieme si può. Di corsa per la legalità” organizzata dall’associazione Libera e dal Comitato territoriale Uisp di Trapani. Alla prima delle sei gare podistiche, allestite con il preciso intento, oltre che di ricordare le vittime, di tornare a fare trionfare la vita – e la legalità – nei luoghi dove la morte ha rapito vite innocenti per mano mafiosa, hanno partecipato circa 150 gli atleti provenienti da tutta la provincia di Trapani. Al nastro di partenza anche i rappresentanti delle forze dell’ordine che hanno dato supporto all’iniziativa, a cominciare dai Carabinieri che hanno schierato i massimi responsabili sul territorio, Comandante provinciale in testa: il colonnello Fernando Nazzaro era accompagnato dal tenente colonnello Alessandro Carboni, capo del Reparto operativo, dal maggiore Antonio Merola, responsabile del Nucleo investigativo, e dal tenente Giovanni Rubino, comandante del Norm della Compagnia CC di Trapani. Presente anche una rappresentativa della Polizia penitenziaria capitanata dal commissario Giuseppe Romano, e poi, ancora, il dirigente della Polstrada di Trapani Nicola D’Angelo e alcuni militari del 6° Reggimento Bersaglieri. Per l’associazione Libera hanno indossato le scarpette da corsa il referente provinciale Salvatore Inguì e la responsabile del Presidio di Trapani Gisella Mammo Zagarella. Attorno e insieme a loro tante donne e uomini, di tutte le età, sulle cui gambe – come sottolineato da Gabriella Stramaccioni, della Direzione nazionale di Libera – ha corso per le vie del paese il “no” convinto e forte a tutte le mafie e le forme di illegalità che soffocano la vita sociale ed economica di Trapani e del suo territorio. A dominare la gara, svoltasi – sulla distanza di 3,1 km per gli atleti over 60 e per le donne e di 6,2 km per le restanti categorie maschili – su un percorso particolarmente impegnativo per strappi e pendenze, è stato Paolo Cicala (22’43″) davanti a Salvatore Puccio (23’28″) e Davide Abruzzo (23’59″). Prima delle donne Giovanna Ferrante (14’34″) davanti a Adina Lungu (14’56″) e Dorotea Lo Cascio (15’31″). In premiazione sono andati i primi tre classificati di ciascuna categoria maschile e femminile. Il prossimo appuntamento del circuito di gare “Insieme si può. Di corsa per la legalità” è fissato per il 30 marzo in occasione del memorial intitolato alle vittime della strage di Pizzolungo, Barbara, Giuseppe e Salvatore Asta. I partecipanti partiranno dal Tribunale di Trapani per giungere, dopo 8,2 km, sul luogo dell’attentato.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|