Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Economia il 27/02/2018 da Direttore

I 380 alunni dell´I. C. RADICE PAPPALARDO di Castelvetrano visitano il Cioccofest che si è tenuto il 23 e il 24 febbraio 2018

I
Quest´anno ricorre il cinquantesimo anniversario del terremoto che nel 68 devastò la valle del Belice. In tale occasione l´Ass Destinazione Gibellina, con il patrocinio del comune, ha invitato la scuola a partecipare all iniziativa.

L´invito è stato accolto dagli alunni che hanno partecipato numerosi nonostante le condizioni climatiche poco favorevoli.
Sono stati visitati i laboratori artigianali dei maestri Cioccolatieri di Modica, la cantina Orestiadi con il Barik Museum, il museo delle Trame Mediterranee della fondazione Orestiadi, il Museo della memoria viva e la "Cattedrale nel deserto" così denominata da alcuni giornalisiti.

Si ringraziano gli alunni per l´interesse mostrato, le famiglie per avere, ancora una volta accordato fiducia all´istituzione scolastica e gli organizzatori della manifestazioni per avere adattato e modificato i percorsi a causa delle condizioni metereologiche.

 

ALTRE NOTIZIE

Estate a Castellammare del Golfo: già avviata la programmazione inserita nel cartellone estivo del Comune.
Castellammare del Golfo - «Un calendario ricco di eventi che allieteranno cittadini e visitatori che invitiamo a soggiornare nel Comune di Castellamma...
Leggi tutto
Crisi idrica in Sicilia: diffida Codacons ai sindaci per vietare l´utilizzo dell´acqua potabile per piscine e irrigazione.
Il Codacons Sicilia, con i propri vertici regionali, avvocati Giovanni Petrone e Bruno Messina, sta procedendo a diffidare tutti i sindaci dei comun...
Leggi tutto
Favignana: approvato dalla giunta il Piano dei servizi integrativi dei rifiuti urbani
La Giunta comunale di Favignana ha approvato il Piano dei servizi integrativi per la gestione dei rifiuti urbani durante la stagione estiva. Nei mesi...
Leggi tutto
Green Valley pop-fest: i multiplatino Merk & Kremont si aggiungono alla Line-up.
Il duo di producers multiplatino Merk & Kremont, formato da Federico Mercuri e Giordano Cremona, con più di tre milioni di ascoltatori ...
Leggi tutto
Petrosino. Sorpreso ad asportare rame dalla rete pubblica: arrestato.
I Carabinieri della Stazione di Petrosino hanno arrestato, ieri, un pluripregiudicato 40enne per tentato furto aggravato. I militari dell’Arma, in ser...
Leggi tutto
Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web