Inserita in Gusto il 14/09/2017
da Direttore
Trapani: dal 15 al 24 settembre le tenute Orestiadi Official Wine Sponsor del ventesimo Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Tenute Orestiadi, realtà emergente nel panorama vitivinicolo siciliano, annuncia la nuova partnership che la vede Official Wine Sponsor al XX Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo.
La scelta di avviare questo processo è stata dettata dall’aver riconosciuto nei valori della manifestazione - che attraverso un ponte ben evidente, il buon cibo, parla di culture, integrazione e dialogo - quelle che da sempre sono le proprie linee guida.
Proprio partendo da questi principi nasce nel 2008 Tenute Orestiadi, ramo volto a sviluppare il canale Ho.Re.Ca. di Cantine Ermes, grande cooperativa sociale che conta oltre 1700 soci. Il nuovo soggetto sin da subito si lega a doppio filo alla Fondazione Orestiadi, una delle principali istituzioni culturali ed artistiche del Mediterraneo, di cui porta il nome. L’incontro tra due mondi apparentemente così diversi tra loro incarna invece la più profonda e piena espressione di un territorio: Gibellina. Devastata dal terremoto della Valle del Belìce il 15 Gennaio 1968, la città rinasce facendo leva su due perni: l’agricoltura e l’arte, grazie alla naturale vocazione del luogo ed alla volontà di coloro che la ricostruirono dal nulla, guidati da Ludovico Corrao, che invitò numerosi artisti ad esprimersi trasformando la cittadina in un museo en plein air. Proprio a Ludovico Corrao, creatore della Fondazione Orestiadi e fautore della nuova identità contemporanea della città, è dedicato il vino che maggiormente identifica l’azienda: il Ludovico, un rosso per il 90% Nero d’Avola e per il 10% Cabernet Sauvignon, che mostra come si possano avere forti radici (simboleggiate dal Nero d’Avola, varietale autoctono ed immediatamente riconducibile, nell’immaginario comune, alle soleggiate terre di Sicilia) pur essendo proiettati verso il mondo (rappresentato dal Cabernet Sauvignon). La continua commistione di tradizioni e dialogo, l’incontro tra culture differenti in tutte le loro sfumature, la consapevolezza che solo dall’incontro possa derivare una crescita autentica, sono divenuti tratti fondamentali dell’identità di Gibellina e di Tenute Orestiadi. Alla luce di queste premesse, diviene facile comprendere come la scelta di mettere a disposizione i propri vini per l’evento derivi dal fatto che l’azienda ha riconosciuto nel Cous Cous Fest un’espressione più che valida di questi tratti tipici.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|