Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 16/08/2017 da Direttore

NE’ PIRAMIDI NE’ ROBIN HOOD, OCCORRE ACCELERARE E CHUDERE I CONTRATTI

NE’
“La Ragioneria generale dello Stato, nell’annuario statistico 2017 pubblicato di recente, ha quantificato in ben 12,6 miliardi di euro il decremento della spesa sostenuta per i dipendenti pubblici nell’arco temporale che va dal 2009 al 2015. E’ del tutto evidente - afferma il Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco - che, se a contratto invariato la spesa per il personale risulta diminuita, la prima causa di ciò non può che rinvenirsi nella parallela e progressiva riduzione numerica del personale in servizio, conseguente al blocco del turnover e quindi al mancato ricambio generazionale, cui poi si aggiungono i minori investimenti di risorse nella formazione e nell’aggiornamento professionale dei lavoratori”.

“Ma – prosegue il Segretario Generale della Uilpa – il conto pagato dai lavoratori pubblici è molto più salato considerato che, a nostro avviso, a tale somma va aggiunto il risparmio di spesa derivante dal blocco dei contratti, che fa lievitare notevolmente la cifra indicata dalla Ragioneria Generale dello Stato”.

“Se a tale sacrificio si aggiunge anche l’evidenza che gli operatori del settore pubblico appartengono a quella platea di soggetti che contribuiscono ad assicurare la maggior parte di gettito fiscale da IRPEF allo Stato – continua Turco – possiamo certamente affermare, senza timore di smentita, che i dipendenti pubblici hanno concorso in maniera molto importante al tentativo di risanamento dei conti pubblici. Ma tutti questi sacrifici, di fatto, cosa hanno prodotto?”

“Di sicuro – chiosa Turco - se analizziamo lo stato in cui versano alcuni settori delle Funzioni centrali, come l’Inps (dove in presenza di un bilancio bocciato non si è intervenuti sul management), come i Tribunali o gli Istituti Penitenziari in devastante carenza di personale, è palese che i risparmi conseguiti sulla pelle dei lavoratori sono andati a detrimento della qualità e della quantità delle prestazioni e dei servizi pubblici erogati al cittadino e che, ancora peggio, essi sono stati annullati dalla parallela mancanza di volontà di colpire gli sprechi, gli sperperi, i privilegi, insomma tutta quella spesa che possiamo classificare come improduttiva”.






“Il tempo dei sacrifici è finito”, incalza Turco aggiungendo: “né piramidi rovesciate né Robin Hood. C’è bisogno di accelerare sul rinnovo dei contratti seguendo i percorsi naturali e non perseguendo politiche di redistribuzione dei redditi che certamente non afferiscono alla sfera della disciplina contrattuale e che, invece, andrebbero individuate nelle sedi istituzionali più opportune e poste in essere attraverso gli adeguati strumenti legislativi”.

“La politica - conclude Turco – deve assumersi le sue responsabilità attraverso scelte mirate ad una seria riorganizzazione della macchina pubblica Amministrazione che ponga al primo posto i diritti dei cittadini e che restituisca valore e dignità a tutti coloro che vi operano, anche favorendo quanto prima l’ingresso dei giovani ed il trasferimento delle competenze. La Pubblica Amministrazione è un bene di tutti e come tale va preservata”.

 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web