Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 22/10/2013 da Marina Angelo

Palermo: smantellato l´ipermercato della droga; alla ´Guadagna´in manette 43 persone

Palermo:
«Mio padre vende il fumo» lo diceva un bambino di appena 3 anni e mezzo ai suoi compagni all´asilo. E’ emerso anche questo dall’ operazione antidroga “Araba fenice” portata a termine dai carabinieri di Palermo all´alba di oggi con un totale di 43 arresti.

È un´importante operazione antidroga in un quartiere strategico come la Guadagna, che provvede non solo alle esigenze della città ma anche della periferia

Gli investigatori hanno raccolto lo sfogo del padre del bambino, Carmelo Arizzi, di 37 anni mentre parla, senza sapere di essere intercettato con Antonino Lucera 36 anni, ritenuto uno dei capi dell´organizzazione.

Arizzi si lamenta con Lucera del comportamento del figlio che a 3 anni e mezzo «ripete tutte cose... è andato a dire... mio padre vende il fumo... ahhh... e lo sai come fu... che glielo ha detto... ed è venuto il bidello della scuola... e sono venuti. Mi fa, vedi che tuo figlio mi disse così... che fa?... e che ti ha detto?... e che gli ho dovuto fare? Gli ho levato i giocattoli, la Play station e abbuscò legnate (ha preso botte ndr)».
Secondo gli inquirenti questa conversazione «fa ben comprendere come l´attività di spaccio in queste famiglie sia spregiudicata e intrinsecamente legata alla quotidianità».

«Palermo oggi si conferma un’ importante piazza di spaccio e di traffico per tutta la Sicilia» ha detto il Procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo commentando la maxioperazione antidroga

«È stata sgominata un´organizzazione che aveva il controllo su un intero quartiere, ma nessun arrestato è legato alla mafia anche se c´è qualche soggetto che offre delle parentele precedenti.- Ha sottolineato il procuratore Francesco Messineo nel corso della conferenza stampa- La cosa non sorprende, perchè le indagini da cui ha preso le mosse l´inchiesta risalgono ad anni fa. Per cui la nuova attenzione di Cosa nostra può non essere presente».

Due elicotteri e 180 carabinieri per sgominare quello che è stato definito un vero e proprio ipermercato della droga. Non mancava nulla: nel corso dell’indagine i carabinieri hanno sequestrato sei chili di hashish, otto chili e 505 piante di marijuana, cocaina e eroina per migliaia di euro e 16mila euro in contanti.

Si tratta di due associazioni che agivano parallelamente e mai in contrapposizione tra loro, scambiandosi reciprocamente lo stupefacente, i pusher e le vedette. Tra i due gruppi, quello più importante era capeggiato da Antonino Lucera, vero e proprio punto di riferimento di tutta la piazza, per via delle sue parentele di spessore mafioso. La sua auto era diventata un "ufficio mobile", dalla quale decideva l´acquisto di droga da questo o da quall´altro produttore, commentava il lavoro dei pusher ai quali dava indicazioni su come spacciare e non farsi arrestare.

«Sono state utilizzate tutte le moderne tecniche -aggiunge - per riuscire ad arrestate capi e piccoli spacciatori a cui si rivolgevano tantissimi consumatori». Per il procuratore aggiunto Teresa Principato, «la Guadagna è un mercato storico dello spaccio. Nel territorio ci sono numerose vedette che avvertono subito gli spacciatori della presenza di carabinieri e polizia che stanno facendo indagini sullo spaccio. Da qui la complessità delle indagini messe a segno dai carabinieri».

«Nel quartiere - ha concluso - si può acquistare ogni tipo di droga. L´organizzazione ha una struttura familistica che non si è mai fermata neppure davanti alle varie operazioni di polizia giudiziaria che vengono vissute come un momentaneo fastidio».

 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web