Inserita in Sport il 23/03/2017
da Direttore
Coppa Italia di Pesistica Paralimpica: appuntamento il 26 marzo a Olgiate Comasco
Domenica 26 marzo si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Olgiate Comasco (CO) l’evento di Coppa Italia di Pesistica Paralimpica. 30 gli atleti che si sfideranno con l’obiettivo di convincere il Commissario tecnico della Nazionale Paralimpica, Sandro Boraschi, a convocarli per l’importante impegno internazionale di Eger: per coloro che hanno ambizioni di vestire la maglia azzurra in palio c’è infatti la possibilità di partecipare alla Coppa del Mondo che si svolgerà in Ungheria a maggio, passaggio cruciale per i Campionati Mondiali di Mexico City. In pedana saliranno l’olimpionica Martina Barbierato, bronzo a Dubai, Matteo Cattini e Ludovico Forte, che hanno già staccato il pass per l’appuntamento intercontinentale del 29 settembre; ci sarà anche Donato Telesca che, nonostante l’argento juniores nell´ultima Coppa del Mondo, dovrà ancora battersi per ottenere l’ambito traguardo, e per il quale quindi la Coppa Italia rappresenta uno snodo cruciale per valutare le condizioni di forma. Tutto in divenire invece per gli altri atleti paralimpici. “Coloro che hanno già partecipato alla Coppa del Mondo di Dubai, sono chiamati a confermare lo stato di forma e a migliorare di almeno un kg la loro prestazione – afferma Boraschi – mentre tutti gli altri devono ovviamente fare del loro meglio visto che a distanza di pochi giorni dovremo fare l’iscrizione ufficiale all´evento di Eger. Non è un caso che la Coppa Italia sia stata organizzata proprio adesso”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente della Federazione Pesistica, Antonio Urso, che sottolinea lo straordinario movimento in espansione intorno all´attività paralimpica: “Per noi rappresenta cultura, risorse, apertura mentale e in generale un supporto a una nuova modalità di concepire l’attività sportiva, che offre possibilità di avere punti di vista integrativi e allo stesso tempo complementari allo sport Olimpico. Nello specifico, dalla gara di Coppa Italia paralimpica ci aspettiamo delle risposte, sia da parte di possibili nuove leve sia da parte di chi è già nel giro della Nazionale; il percorso della qualificazione ai Giochi di Tokyo è già iniziato e vogliamo arrivare a questo appuntamento con più consapevolezza rispetto a Rio, dove eravamo alla prima esperienza”. Il saluto di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Paralimpico Italiano: “Dopo la Coppa del Mondo di Dubai, che a parte il bronzo di Martina Barbierato ha già fruttato la qualificazione a Città del Messico per Matteo Cattini e Ludovico Forte, aspettiamo la prova di Eger, a maggio, per confermarci pienamente all´altezza del panorama internazionale. Ecco perché questa tappa intermedia che è l’appuntamento nazionale con la Coppa Italia di Olgiate Comasco, segnerà un momento di preparazione, e messa a punto della condizione, importante per i nostri campioni. I miei più sentiti rallegramenti ai ragazzi, allo staff tecnico e alla FIPE per i risultati raggiunti sin qui con caparbietà e impegno dal settore paralimpico: lo state dimostrando a ogni alzata, e le ambizioni e gli obiettivi dichiarati dal CT Boraschi per Eger la dicono lunga”. Durante la conferenza stampa dell’evento, svoltasi lo scorso 18 marzo nell´Aula Consiliare del Palazzo municipale di Olgiate Comasco, l’Assessore allo Sport Luca Cerchiari ha fatto gli onori di casa esprimendo la soddisfazione dell’Amministrazione comunale ad ospitare una competizione importante come la Coppa Italia di Pesistica Paralimpica, ribadendo il piacere di concedere il patrocinio e la propria struttura sportiva. Padrone di casa dell’evento di lancio in rappresentanza federale è stato Giovanni Podda, Consigliere FIPE, che ha evidenziato l’ottimo lavoro svolto da Valentino Statella, responsabile della struttura paralimpica regionale, durante gli eventi locali dedicati al paralimpismo. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Pesistica con il contributo della FIPE Lombardia, giova del supporto di due Società, Gymnic Club e Lifeability, impegnate da anni nella divulgazione dell’attività motoria rivolta alla disabilità.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|