Inserita in Sport il 03/03/2017
da Direttore
Il ciclista giramondo Janus River oggi a Campobello
Janus River, l’80enne che da 16 anni gira il mondo in bicicletta, ha fatto tappa oggi a Campobello di Mazara. Ad accoglierlo, stamattina in Municipio, sono stati il sindaco Giuseppe Castiglione, il vicesindaco Antonella Moceri e l’assessore Lillo Dilluvio. Il ciclista di origini russo-polacche, durante la mattinata, ha incontrato tutti gli alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco” che sono rimasti ammaliati dalla sua storia ricca di particolari pittoreschi e di avventure. Il suo viaggio, infatti, è iniziato nel 2000 da Roma, dopo un passato trascorso tra campi di calcio e palcoscenico come impresario. In 16 anni Janus River ha percorso “no stop” oltre 250 mila chilometri, toccando ben 152 paesi, pernottando sempre nel suo sacco a pelo all’interno delle diverse strutture dove ha trovato accoglienza per poi ripartire all’alba del giorno successivo verso una nuova meta. Il suo giro d’Italia è iniziato proprio dalla Sicilia, partendo dalla città di Messina. In provincia di Trapani è arrivato ieri mattina. Nel pomeriggio di oggi, dopo l’incontro con i bambini di Campobello, a cui Janus ha portato un messaggio di pace tra i popoli, il ciclista “giramondo” si sposterà nella frazione balneare di Tre Fontane, dove troverà accoglienza all’interno delle strutture “Monnalisa Beach” e “Villa al Mare” per ripartire domenica mattina alla volta di Mazara del Vallo. «Il mio giro del mondo si concluderà solo con la morte, nella speranza di poter raggiungere Pechino nel 2017 sempre in compagnia della mia bicicletta e dalla mia libertà» ha dichiarato stamattina Janus River al sindaco Castiglione, che gli ha augurato di poter coronare il suo sogno.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|