Inserita in Politica il 18/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
IL SINDACO CASTIGLIONE E L’ASSESSORE MOCERI ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER L’AMMISSIONE DEL COMUNE DI CAMPOBELLO E DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “L. PIRANDELLO – S. GIOVANNI BOSCO” AL FINANZIAMENTO DI “LABORATORI TECNOLOGICI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO”
Il progetto, di cui sono capofila il Comune e l’istituto Tecnico Economico di Alcamo, sarà finanziato dal Miur per 750mila euro
Comunicato Stampa n. 12 del 17/01/2017 Il sindaco Giuseppe Castiglione e l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonella Moceri, anche vicepreside dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco”, esprimono soddisfazione per l’ammissione del Comune di Campobello e dell’istituto scolastico, unitamente ad altri partner pubblici e privati, al finanziamento complessivo di 750mila euro erogati dal Miur, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), per il progetto “Laboratori tecnologici al servizio del territorio” di cui sono capofila il Comune e L’istituto Tecnico, Economico e Tecnologico di Alcamo. Il progetto, che si è posizionato in quinta posizione utile a livello regionale, superando la seconda fase dell’Avviso per l’individuazione delle proposte progettuali, è stato presentato al pubblico sabato scorso ad Alcamo, nell’ambito di un kick off a cui hanno preso parte anche l’assessore Moceri e il consigliere comunale Valentina Accardo. Grazie al finanziamento ottenuto, in particolare, i partner avranno l’opportunità di realizzare in loco laboratori innovativi ad alto contenuto tecnologico e con alto profilo di qualità, poli di eccellenza educativa e formativa al servizio del territorio per il potenziamento, l’ampliamento, la riqualificazione delle competenze tecnico pratiche di studenti, nonché di adulti, migranti, imprese affermate in vari settori o in via di affermazione sul territorio, di professionisti, di dipendenti pubblici e privati, di cassa integrati, di esodati, di donne e di giovani in cerca di un percorso che consenta loro di trovare una realizzazione personale e sociale. Il Consorzio costituito prevede, inoltre, la collaborazione tra scuole, università, enti di ricerca e imprese al fine di attivare i seguenti laboratori tematici ad alto contenuto tecnico e innovativo: 1) FabLAB e Laboratorio mobile di didattica per video streaming, desktop publishing, creazione di un virtual studio di grafica pubblicitaria a fini principalmente didattici ma anche divulgativi; 2) FabLAB e Laboratorio di domotica e robotica domestica (per rivedere lo stile di vita di ciascuno di noi alla luce delle innovazioni tecnologiche dell’ultimo ventennio); 3) Laboratorio di Analisi Applicate ai Materiali e ai Beni Culturali (per consentire una migliore qualità degli ambienti e degli spazi vitali attraverso la conoscenza dei materiali migliori e duraturi a minor impatto ambientale); 4) Laboratorio sull’energia ecosostenibile (per salvare il pianeta dai rischi sempre più vicini di collasso ambientale).
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|