Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 12/01/2017 da REDAZIONE REGIONALE

SABATO LA SIGEL GIOCA A CHIETI

SABATO
Sabato pomeriggio alle 17,30, nel quadro della dodicesima giornata, penultima d’andata, la Sigel affronterà la sua trasferta geograficamente più lontana. In provincia di Chieti, al PalaSilvestrina di Altino. La piccola cittadina abruzzese, che conta appena tremila abitanti, è salita quest’anno alla ribalta delle cronache sportive con la promozione in B1 della Costruzioni Papa. Una promozione ottenuta sbaragliando tutti gli avversari, a fronte di ventun vittorie e una sola sconfitta. Staccando la seconda in classifica di ben dieci lunghezze. Sarà una trasferta costellata di insidie, in tutti i sensi della parola. A cominciare dalla neve, che sembra comunque aver allentato un po’ la sua sulle zone appenniniche, fino a quelle propriamente agonistiche. Visto che la compagine biancorossoblù, come accennato neopromossa nella terza serie nazionale, sta disputando un campionato davvero pregevole. La Sigel arriva dal mezzo passo falso interno contro l’Acca Montella. Un 2-3 per certi versi inatteso, che ha lasciato l’amaro in bocca a tutti e innescato un’attesa voglia di riscatto nell’orgoglio delle ragazze di Ciccio Campisi. Un riscatto che deve arrivare anche perché, dopo la sconfitta di ieri subita dall’ormai ex capolista Maglie nel recupero di Aprilia (secco 3-0 per le laziali), la classifica resta davvero corta. Figlia di quell’equilibrio da più parti sbandierato e ormai sicuramente conclamato. In vetta alla classifica adesso svetta la bandiera della MAM Villa Zuccaro S.Teresa Riva, una compagine che sta facendo della continuità la sua arma migliore e fin qui vincente. E sono solo sette i punti che separano, insieme a un nugolo di squadre, la Sigel dalla testa della graduatoria. La prossima avversaria di Macedo e compagne, in attesa del recupero di stasera in quel di Baronissi, è appaiata alle azzurre in virtù dei diciotto punti messi assieme finora da entrambe le compagini. La squadra del patron Aniello Papa ha avuto il pregio di mantenere praticamente intatto il roster che lo scorso anno ha ottenuto la promozione in B1. Pochissime le novità, pochissimi i tasselli aggiunti al mosaico vincente del riconfermatissimo coach Di Rocco. Anche in considerazione del fatto che l’importante acquisto estivo, l’esperta Valentina Montenegro, adesso non fa più parte del gruppo. Tutte compatte e ancora insieme quindi le vincitrici dello scorso campionato di B2. In primis il capitano Chiara Spagnoli, classe 1987, schiacciatrice, cresciuta nelle giovanili del Volley Pescara 3, con trascorsi in B2 e B1 con le maglie di Montesilvano e Dannunziana Pescara. Poi la palleggiatrice Stefania Calista, classe 1987, alla quale è stata affiancata la giovanissima Carlotta Simoncini, classe 1998, arrivata quest’estate dal Team 80 Gabicce, squadra di B2. Riconfermata anche l’opposto Camilla Orazi, classe 1994, mentre dal Cerignola è arrivata Federica De Toma, opposto anche lei, classe 1991, 187 cm. d’altezza. Le altre schiacciatrici sono Elena Robazza, classe 1990, già a Cutrofiano in B2 dove con la squadra salentina conquistò la promozione in B1 un paio d’anni addietro. Dalle giovanili è stata “promossa” in prima squadra Morena Simeone, classe 1997. Il libero è un’altra veterana della maglia biancorossoblù e cioè Moana Ballarini, classe 1987. Le centrali sono Lisa Mancini, classe 1989, e Alessia Montechiarini, classe 1994, entrambe riconfermate. Nonché Gemma Vescovi, classe 1991, 178 cm., prelevata durante l’ultimo mercato estivo dal S.Giustino, compagine di B1. Una giocatrice che ha mosso i “primi passi” nella Pieralisi Volley di Jesi, sua città natale, per poi giocare anche a Gabicce e Moie. Un bel successo, sicuramente, per coach De Rocco, riuscire a stupire con una squadra assemblata nella categoria inferiore negli ultimi tre anni. Un bel successo per una compagine che, senza fronzoli, mira a disputare un buon campionato senza peraltro lasciare nulla d’intentato. Ma la squadra teatina dovrà fare i conti con una Sigel, come detto, col dente avvelenato. Che andrà in Abruzzo per provare a riprendersi i punti perduti in casa. Necessari a dare una sterzata al torneo incerto di questo girone d’andata. Le atlete di Campisi sanno benissimo di avere la possibilità di stupire in ogni gara. Lo sanno e hanno dimostrato di saperlo. Non bisogna arrendersi al primo insuccesso. Bisogna continuare a crederci e a lottare. Anche perché la classifica è e resta davvero stimolante. E, lasciatecelo dire, ogni punto è e resta davvero pesante.

 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web