Inserita in Politica il 12/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - PULIZIA E VIGILANZA SPIAGGE:AVVIATE LE PROCEDURE PER GLI APPALTI
Il sindaco Di Girolamo: “Rispettare la tempistica significa rendere servizi migliori alla città” Con due distinti provvedimenti a firma del dirigente Francesco Patti, il settore Servizi Pubblici Locali ha avviato le procedure per i servizi di pulizia dei litorali balneabili, nonché di vigilanza e salvataggio nelle spiagge libere. Per il progetto riguardante i litorali sabbiosi liberi, ricadenti nei versanti nord e sud del territorio comunale, la spesa prevista è di 240 mila euro per il biennio 2017/2018. Quello per l´assistenza bagnanti, invece, si riferisce all´anno in corso e comporta un impegno finanziario di poco inferiore a 70 mila euro. “La priorità era quella di ridurre i tempi procedurali e assicurare un servizio migliore, in anticipo rispetto all´inizio della stagione estiva , afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. Le disposizioni impartite al competente settore, pertanto, hanno ora trovato il loro sviluppo negli atti consequenziali e nei progetti definitivi” . Da qui la scelta della “procedura negoziata”, prevista dalla recente normativa, che ha consentito l´immediata pubblicazione dei relativi Avvisi – uno per ciascun appalto – al fine di selezionare gli operatori economici in possesso dei necessari requisiti. Entrambi i termini di scadenza per la presentazione della “manifestazione d´interesse” - ed essere così invitati alle successive gare a procedura negoziata - sono fissati per il prossimo 26 gennaio. Per ciascun appalto, i requisiti richiesti riguardano l´idoneità professionale, la capacità economico-finanziaria e quella tecnico-professionale. Inoltre, per la pulizia spiagge (Rup è l´arch. Giacomo Tumbarello), è anche necessaria la dichiarazione della ditta concorrente riguardo alla disponibilità di attrezzatura, materiale ed equipaggiamento tecnico per eseguire l´appalto. In particolare, i macchinari devono comprendere cassoni scarrabili, autocarri, pale meccaniche e trattori. Con riferimento al progetto di vigilanza e salvataggio (Rup è il geom. Fabrizio Giacomarro), la dichiarazione della ditta candidata deve invece riportare il quantitativo e le caratteristiche dei pattini di salvataggio di cui si disporrà per eseguire l´appalto.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|