Inserita in Salute il 01/10/2013
da Marina Angelo
Vietato l’uso dell´elettroshock come strumento terapeutico in Sicilia
Da oggi in Sicilia nessuna struttura sanitaria potrà più fare uso dell´elettroshock come strumento terapeutico. Il divieto arriva dopo che ieri, la giunta regionale ha approvato la proposta avanzata dall’assessore alla Salute Lucia Borsellino.
«E´ una grande scelta di civiltà, - ha detto il presidente Crocetta - che mette in primo piano la Sicilia per diritti civili e per la tutela della dignità delle persone».
Negli ultimi 3 anni alcune aziende sanitarie siciliane avevano denunciato 10 casi di utilizzo della terapia elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota come elettroshock per scopo terapeutico
Già una Commissione parlamentare d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, presieduta da Ignazio Marino, lo scorso febbraio aveva lanciato un allarme per tutta l’Italia: “91 strutture ospedaliere” dell’intero territorio nazionale ricorrono all’elettroshock, di queste, denunciava la commissione, solo quattordici in Sicilia.
La cosa che spiazzò la Commissione non fu solo legata all’appropriatezza o meno dell´elettroshock, anche perch´, sulla bontà della stessa molti sono i pareri controversi, «ma soprattutto il fatto che in molti casi sia adottato come terapia di prima linea, ovvero il paziente trattato con elettroshock non è stato prima nemmeno sottoposto a terapia farmacologica per i casi di depressione»
Una pratica «sbagliata – diceva Marino - che va corretta». In particolare la Commissione auspicava ad «una regolamentazione più rigorosa delle indicazioni d´uso, ove scientificamente e clinicamente accertata l´inefficacia della terapia psicofarmacologica, con divieto di prescrizione ´off label´» e raccomandava che sia usato «solo in sala operatoria in presidi dove è situata una divisione di anestesia»
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|