Inserita in Politica il 20/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - CONSIGLIO COMUNALE: APPROVATO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ
L´atto riguardante “Adeguamento degli Oneri di Urbanizzazione” ha ancora una volta catalizzato la discussione in seno al Consiglio comunale di ieri sera, conclusosi poi con l´approvazione del PUM, Piano Urbano della Mobilità. Presente l´assessore Rino Passalacqua, prima di iniziare i lavori il presidente Enzo Sturiano ha salutato il neo dirigente della Polizia municipale Michela Cupini, augurandole buon lavoro. Sul punto relativo agli “oneri di urbanizzazione”, dopo la relazione dell´ing. Vincenzo Figuccia, sono intervenuti per chiarimenti – in parte forniti dallo stesso assessore Passalacqua - Arturo Galfano, Giovanni Sinacori, Luigia Ingrassia, Ignazio Chianetta, Angelo Di Girolamo (presidente della Commissione consiliare competente), Daniele Nuccio, Aldo Rodriquez, Luana Alagna, Flavio Coppola, Walter Alagna, Federica Meo, Antonio Vinci e Rosanna Genna. A conclusione del dibattito, il presidente Sturiano – viste le perplessità e le osservazioni emerse – ha ritenuto opportuno proporre la sospensione dell´atto (chiedendo la presenza in Aula del dirigente competente e del tecnico estensore dell´atto), rinviandolo alla prossima seduta: proposta che è stata approvata all´unanimità. Con la stessa unanime votazione, successivamente, il Consiglio ha prelevato il punto riguardante il Piano Urbano della Mobilità (PUM) che, dopo la relazione dell´assessore Passalacqua e di Angelo Di Girolamo (presidente di Commissione) – sono pure intervenuti Sinacori, Rodriquez, Vinci e Coppola – è stato approvato all´unanimità. Il Piano della Mobilità Urbana - che si è avvalso di un finanziamento comunitario di 210 mila euro – è frutto di un´analisi territoriale, con acquisizione di dati e svolgimento di indagini (interviste a cittadini e portatori di interessi) a tutto campo. Sono stati rilevati tempi di percorrenza, spazi di sosta, aree pedonali, ecc., con l´obiettivo altresì di rilanciare il trasporto pubblico locale. Si punta sulla metropolitana leggera di superficie per il raccordo con l´aeroporto di Birgi, sul nuovo terminal intermodale presso l´area dell´ex scalo merci ferroviario e sulla accessibilità al porto in connessione con la città territorio. Il tutto è stato accompagnato da reclutamento e formazione di personale, nonché da un piano di comunicazione e la realizzazione di eventi mirati. A chiusura dei lavori, il presidente Sturiano - nel ricordare all´Aula che si renderà necessaria un´ulteriore seduta per trattare dei debiti fuori bilancio - ha comunicato che il Consiglio sarà convocato con urgenza nella giornata di domani.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|