Inserita in Gusto il 13/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SAN VITO LO CAPO IN PRIMA FILA NELLA ENOGASTRONOMIA SICILIANA
Esordisce oggi a Sambuca di Sicilia il Distretto Turistico Vini & Sapori di Sicilia "Il gusto della Cultura" che vede il Comune di San Vito lo Capo capofila e il suo Sindaco, Matteo Rizzo, presidente. Nel "Borgo dei Borghi 2016" questo pomeriggio alle 16,00, presso il Teatro Comunale "L´Idea" si aprirà il Workshop su "Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco", che nei giorni 15 e 16 proseguirà ad Erice; il Seminario di apertura avrà come tema "La dieta mediterranea e la biodiversità alimentare siciliana" e "I colori del vino". "Non c´è dubbio che la enogastronomia, unita alle bellezze naturali e architettoniche dei nostri luoghi, sia una risorsa fondamentale per la crescita civile, sociale, economica del territorio – dice Matteo Rizzo – e che tutte queste eccellenze devono venire intelligentemente e consapevolmente sfruttate per promuovere un turismo rispettoso, colto, che possa essere tramite tra culture e tradizioni diverse". Tra le eccellenze dei "sapori" del territorio un ruolo importante lo avrà il couscous che a San Vito lo Capo con la Festa a esso dedicata ha trovato la sublimazione quale piatto della pace e della buona tavola, sintesi di culture diverse eppure convergenti nel momento sociale fondamentale dello stare insieme. Non mancheranno gli appuntamenti dedicati al connubio tra letteratura e gastronomia, con gli incontri con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby che si terranno ad Erice. "La enogastronomia non è solo cultura della tradizione, ma anche letteratura – conferma il Presidente del Distretto, Matteo Rizzo – e non è certamente un caso se a San Vito abbiamo spesso ospitato autori che hanno trattato sotto aspetti diversi il rapporto tra l´uomo e il cibo". Dopo Sambuca di Sicilia, eletta Borgo dei Borghi per l´anno in corso, San Vito lo Capo si sta imponendo ancora una volta all´attenzione nazionale con la corsa al fotofinish per designare i "Luoghi del Cuore" del FAI, con la splendida Tonnara del Secco nelle primissime posizioni: "Bellezze naturali, architettoniche, fascino delle tradizioni, ma anche gastronomia legata al re dei mari, il Tonno, questa nostra terra ha una riserva di sorprese inesauribili – si compiace Matteo Rizzo che stavolta parla da Sindaco di San Vito – dobbiamo essere bravi e attenti nel promuoverle; ampliando il discorso il Distretto turistico vuole proprio operare in questa direzione, cultura, storia, tradizioni, enogastronomia, paesaggi naturali e urbani, un mix di realtà che fanno del nostro territorio un vero e proprio paradiso".
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|