Inserita in Politica il 02/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MOZIONE SU DECADENZA DI SINDACO E GIUNTA, L’ANCI SICILIA CHIEDE DI POSTICIPARE L’ENTRATA IN VIGORE DELLA NORMA
Orlando: “Evitare, in questa fase difficilissima, un ulteriore elemento di instabilità”
L’Anci Sicilia esprime grande preoccupazione circa gli effetti che potrebbero derivare dall’approvazione, avvenuta ieri in ARS, di una mozione in materia di decadenza dei sindaci a seguito della mancata approvazione del bilancio. “Quello degli effetti derivanti dall’attuazione del comma 2 bis dell’art. 5 della legge regionale 11 agosto 2016 n. 17 è un tema sul quale siamo già intervenuti e che speravamo fosse definitivamente risolto”. Hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia. “Ferme restando le legittime competenze del Parlamento regionale siciliano, ritenevamo e riteniamo- continuano Orlando e Alvano - che intervenire in corso di mandato dichiarando la decadenza di un sindaco rappresenti, come ha correttamente sottolineato il CGA, un ‘cambio delle regole del gioco in corso di partita’ con significativi effetti ‘sulle scelte dei cittadini elettori’. A ciò si aggiunga che proprio il Governo e il Parlamento siciliano sono perfettamente a conoscenza della delicatissima condizione finanziaria dei comuni dell’Isola e delle serissime difficoltà che nelle singole amministrazioni si stanno riscontrando per l’approvazione dei bilanci”. Aggiungono Orlando e Alvano. “Non è affatto un caso, infatti, che ben 120 comuni (ovvero un terzo) non ha ancora approvato il bilancio di previsione 2016 e che nel corso di quest’anno sia cresciuto in maniera esponenziale il numero degli enti che ha dichiarato dissesto finanziario, – prosegue il segretario generale Alvano - Proprio per queste stesse ragioni il Parlamento regionale ha ritenuto importante approvare, in fase di assestamento, una norma per consentire la stipula di un mutuo di 65 milioni da destinare ai comuni siciliani”. “In questo contesto particolarmente complesso e al netto della legittima ed ordinaria dialettica tra amministrazione e minoranza in ogni singolo comune, riteniamo particolarmente pericoloso esporre le amministrazioni ad un ulteriore elemento di instabilità ed è per questo che invitiamo il Governo ed il Parlamento regionale a ripensare la norma prevista dalla legge 17/2016. - Conclude il presidente Orlando.- Nelle more che ciò avvenga invitiamo i sindaci, come già fatto nel passato, ad avviare ogni iniziativa legale per contestare l’applicazione di tale disposizione sapendo che l’Anci Sicilia sarà al loro fianco”.
Ufficio stampa Anci Sicilia
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|