Inserita in Politica il 24/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
AGGRESSIONI A TRAPANI: L´ASSOCIAZIONE SIMONA GENCO ONLUS CHIEDE LA CONVOCAZIONE DI UNA TAVOLA ROTONDA
Alla luce degli ultimi episodi di violenza e constatato l´assordante silenzio delle istituzioni, i cittadini non possono tollerare oltre. Trapani ancora protagonista di un´aggressione da parte di ragazzini, poco più che bambini, i quali – riuniti in vere e proprie baby gang -, terrorizzano la cittadinanza. Questa volta teatro della violenza è la villa comunale, ove un ragazzo appena uscito dalla scuola è stato avvicinato e minacciato con un coltello da due ragazzini che gli intimavano la consegna del telefono cellulare, non esitando a sferrargli un pugno al suo rifiuto. L´episodio purtroppo non è isolato, ma fa seguito ad un´altra aggressione avvenuta in città settimane addietro, quando un sedicenne fu pestato a sangue dal branco dopo una discussione per futili motivi; a seguito della violenza il ragazzo fu trasportato in grave condizioni all´Ospedale Sant´Antonio Abate. In città la paura è tanta, i genitori preferiscono non fare uscire più i propri figli e le baby gang continuano indisturbate a mettere in atto le loro malefatte contro i malcapitati di turno. Il tutto nel silenzio assoluto delle istituzioni. Nessuna parola è stata proferita a riguardo dal Sindaco di Trapani Vito Damiano e nessuna presa di posizione c´è stata da parte dei rappresentanti delle forze dell´ordine. L´Associazione Simona Genco Onlus, che fra i propri scopi annovera anche la tutela del territorio della Provincia, chiede al Sig. Prefetto di Trapani di farsi promotore della convocazione di una tavola rotonda alla presenza del Sindaco, delle forze dell´ordine e delle associazioni con il chiaro intento di affrontare la problematica e proporre soluzioni. Inoltreremo formale richiesta di convocazione della tavola rotonda al Dott. Priolo, Prefetto della città di Trapani, afferma Simone Vassallo, vicepresidente dell´Associazione Simona Genco Onlus, al fine di sensibilizzare le istituzioni su questa triste pagina della storia trapanese e far sì che anche stavolta tali episodi non cadano nell´oblio e che si possano trovare delle soluzioni che possano garantire sicurezza alla cittadinanza.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|