Inserita in Nera il 15/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CONTROLLI A TAPPETO DELLA POLIZIA DI STATO SULLA “MOVIDA” ALCAMESE
Nella giornata di sabato 12 novembre, il Commissariato di P.S. di Alcamo ha predisposto ed attuato mirati controlli amministrativi al fine di garantire il regolare svolgimento della “movida” che contraddistingue il Centro storico nei fine settimana. A seguito di numerose segnalazioni da parte di abitanti della zona, relative ai disagi provocati dalla musica ad alto volume dei locali ed al consumo smodato di alcool nel finesettimana, al fine di assicurare il rigoroso rispetto della recente Ordinanza Sindacale in materia, sono state impiegate diverse pattuglie, in divisa ed in borghese. Un totale di 15 poliziotti, a partire dalla mezzanotte, hanno effettuato controlli nei locali maggiormente frequentati dai giovani alcamesi, dividendosi tra Piazza Ciullo, Piazza Mercato e la zona del Collegio dei Gesuiti. Questo il bilancio. Sono state elevate sanzioni amministrative per irregolare occupazione del suolo pubblico, oltre i limiti autorizzati dal Comune. Un locale è stato sanzionato per illecita somministrazione di bevande alcooliche a minorenni. La Polizia Stradale, munita di etilometro, ha effettuato posti di controllo nelle vie limitrofe al centro storico, accertando violazioni al C.d.S. per guida in stato di ebbrezza. Tutti i locali del Centro, in ogni caso, hanno contenuto le emissioni sonore nell’ambito dei limiti orari stabiliti dalla recente Ordinanza del Sindaco. Nell’ambito dei controlli, inoltre, una pattuglia della Polizia ha assistito ad un’aggressione da parte di un cittadino rumeno, in preda ai fumi dell’alcool, ai danni di un altro giovane. Prontamente bloccato l’aggressore, dopo avere fatto intervenire personale sanitario del 118, a causa delle condizioni in cui versava per l’abuso di alcool, gli Agenti lo hanno allontanato, evitando così che degenerasse il disturbo arrecato alla quiete pubblica. Sono in corso accertamenti al fine di verificare la regolarità della sua posizione amministrativa sul territorio dello Stato. Costante e determinata, comunque, continuerà ad essere la presenza della Polizia di Stato nelle vie del Centro storico durante i finesettimana, al fine di garantire che il sano divertimento dei giovani alcamesi e le legittime attività dei locali pubblici si svolgano nel rigoroso rispetto della normativa in materia, del diritto al riposo degli abitanti del Centro ed in condizioni di sicurezza.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|