Inserita in Politica il 14/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL 17 NOVEMBRE A PALERMO “TAVOLO REGIONALE URBACT III” OPPORTUNITÁ DI FINANZIAMENTO UE PER I COMUNI SICILIANI
“Tavolo regionale Urbact III. Progetti, metodologie e opportunità di finanziamento UE per i comuni siciliani”, questo il titolo del convegno che si svolgerà a Palermo giovedì 17 novembre (a partire dalle 10 nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi). Si tratta di un evento organizzato dall’AnciSicilia in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Sicilia e l’ANCI (National URBACT point per l’Italia), nato per favorire un maggiore accesso dei comuni siciliani al programma Urbact e condividere le esperienze delle città che già ne stanno sperimentando azioni e metodologie. Il programma di cooperazione territoriale Urbact III, è stato approvato 2 anni fa dalla Commissione europea nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 e funziona come un circuito europeo di scambio e apprendimento con lo scopo di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. Faciliterà lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali, permetterà alle città europee di lavorare insieme per sviluppare soluzioni alle sfide urbane e condividere buone pratiche in tutta Europa. “Il programma Urbact - spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – è nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo urbano sostenibile, tenendo conto anche delle variabili collegate alla dimensione sociale, economica ed ambientale. Una politica urbana europea, che tiene conto del complesso processo di transizione verso le città del futuro, assegnerà alle città maggiori risorse economiche e un ruolo che consenta loro di essere maggiormente e direttamente coinvolte nel processo di governance del territorio. Anche l’Italia, recependo la politica europea di coesione 2014-2020, è tenuta a redigere una ambiziosa Agenda urbana nazionale per permettere alle amministrazioni cittadine di essere direttamente coinvolte nell’elaborazione delle strategie di sviluppo per garantire il buon uso delle risorse per le politiche di coesione e la loro integrazione con le politiche ordinarie”. Al convegno, dopo i saluti e l’introduzione del presidente e del segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, parteciperanno, tra gli altri: Gianfranco Rizzo, assessore ai Fondi extracomunali di Palermo, Paolo Testa, capo Area Studi e Ricerche dell’Anci, Barbara Acreman, dirigente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giovanni Pistorio, assessore regionale Infrastrutture e Mobilità.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|