Inserita in Politica il 21/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALL’ I.C. “LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO” WORKSHOP SUL TEMA BULLISMO E CYBERBULLISMO
Mercoledì 19 Ottobre presso l’ Aula Magna del plesso “E. Medi” si è svolto il workshop di avvio del progetto “Io uso i nuovi media, non mi faccio usare” che si svolgerà nel corrente a.s. con gli alunni, i genitori ed i docenti di sei classi seconde della Scuola Secondaria di I grado di tre scuole della Provincia di Trapani. Il progetto prende le mosse per iniziativa del Centro di Supporto Tecnologico della Provincia di Trapani, che ha sede presso l’I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo” di Castelvetrano, sulla base della Direttiva MIUR 2519/2015 e dell’Avviso dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia del 16/12/2015, finalizzato alla promozione di interventi formativi per la prevenzione ed il contrasto al triste fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. A tal fine il CTS ha stipulato convenzione con l’USR Sicilia- Ufficio XI Ambito Territoriale per la Provincia di Trapani e l’ASP Trapani per la realizzazione di tre corsi di formazione/informazione presso lo stesso I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo” e dell’I.C. “Capuana – Pardo” di Castelvetrano e l’I.C. “Bassi - Catalano” di Trapani. All’incontro che ha registrato gli interventi della Dirigente Scolastica che dirige il CTS “Efebo” , la Prof.ssa Maria Rosa Barone, il Dirigente dell’Ambito Territoriale per la provincia di Trapani, Dott. Luca Girardi, la Responsabile del Servizio Dipartimentale di Neuropsichiatria infantile dell’ASP Trapani, Dott.ssa Giovanna Mendolia, il Responsabile dell’Osservatorio Infanzia e Adolescenza dell’ASP Trapani, il Dott. Francesco Lucido, il Vice Sindaco della Città di Castelvetrano, Dott. Vincenzo Chiofalo, erano presenti i Dirigenti Scolastici ed i componenti dei Team digitali degli Istituti coinvolti, i genitori, gli alunni e i docenti delle classi che seguiranno il percorso formativo. Particolarmente interessanti i contributi offerti dagli studenti della classe 2^ sez. D del plesso Pappalardo che, con la naturalezza degli adolescenti, hanno espresso la loro opinione sul tema, ritenuto di grande interesse e, come sottolineato dalla Dirigente dell’Istituto, da affrontare puntando alla fondamentale e fruttuosa alleanza educativa fra Scuola, Famiglia e Istituzioni. Particolare ringraziamento per il validissimo supporto all’iniziativa sin dalla fase della progettazione è stato espresso nei confronti della Dott.ssa Angela Puleo, responsabile del CTRH Efebo di Castelvetrano, che ha sede presso l’I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|