Inserita in Nera il 19/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - COMUNICATO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
In data odierna, all’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria ed accertamenti di natura economico-patrimoniale, personale della Guardia di Finanza appartenente alla Sezione di PG presso la Procura della Repubblica di Marsala e alla Compagnia di Marsala, ha dato esecuzione al sequestro, disposto dal Gip del Tribunale di Marsala, su richiesta della Procura, nei confronti di Licata Michele Angelo, avente ad oggetto immobili, mobili e disponibilità finanziarie per oltre 4.000.000,00 di euro, Il suddetto provvedimento ha avuto riguardo, in particolare, al profitto ottenuto dal Licata per la mancata tassazione dei proventi derivanti dal reato di appropriazione indebita commesso dallo stesso ai danni delle società delle quali è stato amministratore nel corso degli ultimi anni. La presente attività trae origine dall’indagine che, nel mese di aprile dello scorso anno, portò al sequestro preventivo di somme di denaro, beni immobili e quote societarie per oltre 8.000.000,00 di euro nei confronti dello stesso Licata Michele e del suo nucleo familiare. Nell’ambito di quel procedimento - oggi pendente dinanzi al GUP del Tribunale di Marsala - si accertò l´esistenza di una diffusa (e penetrante) attività illecita posta in essere a favore di società gestite, in via diretta o mediata, da Licata Michele Angelo, volta a depauperare l´erario sia attraverso la sistematica violazione della normativa penale tributaria, che attraverso l´illecita locupletazione di provvidenze pubbliche destinate allo sviluppo del settore turistico alberghiero. La poderosa evasione fiscale oggetto di quel procedimento era stata conseguita, fra l’altro, mediante l’annotazione in contabilità di numerosissime fatture per operazioni inesistenti, ammontanti complessivamente a circa 25.000.000,00 di euro. Le indagini successivamente svolte hanno poi acclarato che le somme apparentemente utilizzate per pagare le predette fatture sono state concretamente distratte dal Licata in proprio favore, sia attraverso la diretta sottrazione di somme dalle casse delle società, che attraverso la complicità degli apparenti fornitori i quali, dopo la negoziazione dei titoli bancari ricevuti a saldo di fatture per operazioni inesistenti, restituivano in contanti la somma ottenuta al Licata, che in tal modo nel corso degli anni si è appropriato di oltre 9.000.000,00 di euro, sottraendoli alle casse sociali. Detto rilevantissimo profitto della condotta appropriativa avrebbe dovuto essere sottoposto a tassazione, comportando l’applicazione di un imposta di oltre 4.000.000,00 di euro. Ed è in relazione a detta ultima somma che la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto il provvedimento di sequestro preventivo eseguito in data odierna e finalizzato ad aggredire in via diretta e nella forma “per equivalente” quei beni e disponibilità finanziarie attualmente nella disponibilità del Licata. Detto sequestro, attraverso la pregevole ed approfondita attività di indagine svolta su delega dello scrivente ufficio dalla locale Sezione di PG G. di F. e dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Marsala, si pone come uno dei primi provvedimenti emessi in relazione alla tassazione dei proventi da reato, in linea con la legislazione che impone di sottoporre a tassazione ogni reddito, di qualunque natura, anche illecita, sì da garantire la reale e concreta contribuzione di ogni soggetto, proporzionalmente ai redditi posseduti, di qualunque natura essi siano.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|