Inserita in Politica il 18/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - 500 ANNI DALLA FONDAZIONE
500 anni dalla fondazione di Castellammare del Golfo: il 22 ottobre giornata dedicata alla storia. Intitolazione di una piazza al fondatore, copie dei documenti storici nella sala del cinquecentenario, convegno e spettacolo musicale Alla riscoperta della storia per il cinquecentesimo anniversario della fondazione di Castellammare, che ricorre il 22 ottobre. Una giornata dedicata al secolare compleanno di Castellammare che quest’anno ha anche ricevuto il titolo di città. «Per le celebrazioni dei cinquecento anni abbiamo previsto momenti di diversa natura svoltisi nel corso dei mesi passati e con la conclusione prettamente storica che ci sarà il 22 ottobre alla quale invito i cittadini a partecipare -afferma il sindaco Nicolò Coppola- . A luglio ricordo la giornata dedicata al legame di Castellammare con il grano, momenti culturali con esperti delle nostre radici e l’apertura, per la prima volta, dei granai ritrovati in corso Garibaldi. Musica, folklore e degustazioni di prodotti tipici. Ad agosto Castellammare in festa con musei e chiese aperti fino a tarda notte, passeggiate turistiche con guida per le vie del centro, spettacoli folkloristici e concerti, nelle chiese e piazze. Nella giornata di fondazione chiudiamo con una giornata dedicata interamente alla storia della nostra città spiegata dagli esperti e l’intitolazione al barone Giacomo Alliata, fondatore del paese e della chiesa Madre, di quella che era anticamente la piazza del paese chiamata “Chianu di la terra”. A futura memoria della nostra storia i relativi documenti saranno posizionati nella sala del cinquecentenario, che sarà utilizzata per attività culturali ma anche per celebrare i matrimoni». La fondazione di Castellammare del Golfo avvenne “a seguito di permesso (licentia populandi) dato dal Vicerè Giovanni de la Nuca il 10 maggio 1501 al barone Giacomo Alliata che il 22 ottobre 1516 ordinava ai "magistri fabricatores" De Sio e De Alessio l´edificazione del paese con l´elevazione della cinta muraria”. Sabato 22 ottobre alle ore 17 è prevista l’intitolazione della piazza Giacomo Alliata, fondatore del paese e della chiesa Madre (via Re Federico, slargo prima del ponte castello) alla presenza di un cantastorie e con l’accompagnamento della banda musicale. Dopo i saluti del sindaco Nicolò Coppola e dell’arciprete don Fabiano Castiglione, la spiegazione storica a cura del professore Giuseppe Vito Internicola. Alle ore 18 percorso a piedi con la banda musicale fino alla sala del cinquecentenario dove per l’occasione saranno collocate copie in pergamena dei documenti relativi al permesso di fondare il paese concesso al barone Giacomo Alliata, copia della effettiva fondazione, avvenuta il 22 ottobre 1516 ed il primo documento sull’esistenza del Comune (1552). Alle ore 18,30, al teatro Apollo Anton Rocco Guadagno la conferenza su “Lu primu paisi: dalla fondazione all’assetto e all’organizzazione dell’abitato”, a cura del professore Giuseppe Vito Internicola. Al termine spettacolo musicale, sempre al teatro Apollo Anton Rocco Guadagno, con Manuela Li Cauli . Previste anche due passeggiate turistiche (ore 10,30 e ore 16) dal castello arabo-normanno (lato piazza castello) alle fosse granarie, con visita al museo degli ori della Madonna del Soccorso, patrona di Castellammare.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|