Inserita in Cultura il 04/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SELINUNTE - SUCCESSO EVENTO FAMIGLIE AL MUSEO
È con vivo compiacimento e grande soddisfazione che esprimo i miei complimenti ed il mio ringraziamento per quanto è stato fatto nella mattinata di ieri. Il successo della manifestazione al Parco Archeologico di Selinunte è stato evidente per tutti coloro che hanno avuto modo di esserci, più di 1000 persone, e per chi ha organizzato è andata ben oltre ogni più rosea previsione. Non solo avete contagiato i visitatori con il vostro entusiasmo, ma avete dimostrato conoscenze e competenze di eccellente valore. Sono rimasta colpita dalla sicurezza con la quale gli alunni, sia della Scuola Primaria che della Scuola Secondaria di I grado, hanno dato informazioni e hanno sottolineato quanto di eccezionale esiste nella nostra Selinunte, facendo loro i contenuti appresi ed esprimendoli anche in lingua straniera. La grandezza dei nostri alunni è stata evidente anche per i visitatori stranieri che hanno elargito congratulazioni e complimenti ai piccoli ciceroni, ritraendoli in foto che saranno viste anche negli Stati Uniti, in Francia ed in altre nazioni. Dalla emozionante rappresentazione della distruzione di Selinunte alla storia della civiltà selinuntina e dell’architettura templare della collina orientale, dalla spiegazione del dettaglio delle metope alla parodia in siciliano sulla giornata, dal mito della dea Athena alla spiegazione dei templi E, F e G, dalla conversazione libera su Selinunte di fronte ad un plastico di eccellente fattura alla spiegazione scientifica della pianta del Petroselinon da cui prende la città antica probabilmente il nome, ai disegni realizzati con varie tecniche (acquerello, tempera, matita, cera, etc) è stato un continuo emozionarsi e stupirsi per la giovane età dei ciceroni e degli artisti, che ci hanno condotto ad apprendere dettagli poco noti ai più. I docenti tutti hanno dimostrato che la didattica laboratoriale è una realtà quotidiana nella nostra scuola e che giornalmente, senza fare tanto rumore, come prassi comune, mettiamo a disposizione degli alunni la nostra eccellente professionalità. Infatti abbiamo avuto modo di sperimentare che quando un docente investe sull’alunno avrà restituito il doppio di quanto dato. E questa è la regola, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, per l’Istituto che ho l’onore di dirigere. Non ci sono abbastanza parole per ringraziare genitori e nonni che, accorsi numerosi, ci hanno regalato le loro storie e il loro amore per Selinunte e al termine hanno espresso il miglior complimento che potessimo ricevere “questa è davvero una bella scuola”. Ed è davvero così, so che sono di parte ma penso che solo i distratti non saranno d’accordo con me. Chi non era presente potrà comprendere il valore della giornata, visitando la mostra dei manufatti prodotti (plastici, tele, maschere, etc) che è stata allestita nei pressi del tempio E, all’interno del Parco e che rimarrà a disposizione dei visitatori per le prossime due settimane. Un particolare ringraziamento va rivolto a chi ha collaborato con noi, ovvero l’Ente Parco che ci ha accolti, il Comune di Castelvetrano, la Rete Museale e Naturale Belicina, la Rotta dei Fenici, la Croce Rossa e tutti coloro che a vario titolo all’interno del Parco e dell’Istituto, come fornitori di servizi, collaboratori scolastici, personale di Segreteria e responsabili dell’amministrazione, che hanno favorito tale incredibile successo e che ci invitano a dare vita ad altre bellissime giornate. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria Rosa Barone
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|