Inserita in Politica il 24/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - MODIFICATA IMPOSTA DI SOGGIORNO
Modificato il regolamento sull’imposta di soggiorno: dal 2017 un euro al giorno per ogni ospite degli appartamenti privati che erogano servizi alberghieri o extra alberghieri. Il sindaco: “L’ulteriore introito ci consentirà di fornire servizi e programmare interventi ed attività nel settore turistico. Diamo merito al consiglio comunale che lo ha compreso” «L’ulteriore introito proveniente dall’imposta di soggiorno nelle strutture ricettive ci consentirà di fornire servizi e programmare interventi ed attività che riguardano il settore turistico. Ringraziamo l’intero consiglio comunale che ha dato prova di maturità, votando all’unanimità la proposta di modifica del regolamento sull’imposta di soggiorno». Lo afferma il sindaco Nicolò Coppola dopo che il consiglio comunale ha approvato all’unanimità, con la sola astensione del neo consigliere Brigida Di Simone, insediatasi in questa ultima seduta, una modifica al regolamento sull’imposta di soggiorno. La modifica degli articoli 1 e 5 del regolamento prevede l’aggiunta di una categoria: gli appartamenti privati che erogano servizi di natura alberghiera o extra alberghiera. Tali abitazioni destinate ad uso turistico che effettuano la promozione con strumenti informatici, cioè pubblicizzano l’attività sul web, saranno assoggettati all’imposta di soggiorno che è a carico degli ospiti. La categoria è stata assimilata a quella dei bed and breakfast per i quali è previsto il pagamento di un euro al giorno per ogni ospite. La modifica si applica a partire dal 2017. «Su "booking", che è il principale strumento di prenotazione utilizzato dai turisti, l´utente è già avvisato sull’ulteriore applicazione dell’imposta di soggiorno -prosegue il sindaco Nicolò Coppola-. Inoltre faremo attività di sensibilizzazione prevedendo incontri che riguardino le corrette procedure di pubblica sicurezza, come la comunicazione, prevista dall´articolo 109 del TULPS, al commissariato di polizia. L’imposta fino ad ora è stata utilizzata per finanziare il sostegno all’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani - Birgi, questa aggiunta è importantissima perché destinata a migliorare i servizi di settore, attività ed eventi turistici. Diamo merito al consiglio comunale che ha compreso perfettamente il fine». La tassa di soggiorno è a carico di chi alloggia nelle strutture ricettive comunali ma non la pagano i residenti, i minori fino a 12 anni, i disabili e altre categorie specificate nel regolamento. L’imposta, riscossa dal gestore della struttura ricettiva, va da un minimo di cinquanta centesimi per campeggi ed aree attrezzate per la sosta temporanea, ad un massimo di due euro e cinquanta per gli alberghi a cinque stelle.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|