Inserita in Politica il 11/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: SLITTA AL 16 AGOSTO, LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER IL PROGETTO “IL VOLO” ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO DI PERSONE CON DISAGIO SOCIALE
Saranno 54, in un anno complessivo, gli utenti beneficiari del Progetto “IL VOLO” un servizio di accompagnamento al lavoro di persone con disagio sociale, cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni, residenti nel Comune di Alcamo da almeno un anno. I soggetti interessati, aventi i requisiti, possono presentare domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta a pena di esclusione, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Alcamo entro e non oltre il giorno 16 Agosto 2016, alle ore 12,00. Asserisce l’assessore ai Servizi Sociali della Giunta Surdi, Nadia Saverino “In un momento di difficoltà socio economica tutti quei progetti che permettono di alleviare particolari situazioni di disagio hanno una grande importanza perché permettono al Comune, all’Amministrazione, di offrire un supporto a persone svantaggiate, un’attenzione particolare a chi vive in contesti difficili ”. Quella che emerge continua l’Assessore è l’opportunità di attuare adeguate misure di contrasto alla povertà finalizzate non a puro assistenzialismo, ma all’attuazione di percorsi attivi volti sia all’ottimizzazione delle risorse che al rispetto della dignità della persona.” Le attività previste dal progetto sono 150 ore di work experience per ogni utente, nell’arco di tre mesi, da svolgersi nel Comune di Alcamo, comprendenti anche attività di formazione teorico – pratica. Il compenso forfettario per ogni utente è di €. 250,00 mensili. Le aree di intervento delle work experience sono: servizio di vigilanza e pulizia di strutture pubbliche; servizio di promozione sociale a supporto degli enti istituzionali e del privato sociale attivi sul Territorio; servizio di tutela e promozione ambientale; servizi di promozione sociale. Info presso “Settore Servizi al Cittadino” Via Verga n. 65 o presso l’U.R.P. o collegandosi al sito web: www.comune.alcamo.tp.it.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|