Inserita in Politica il 04/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RISORSE FINANZIARIE, PRECARI E SITUAZIONE DELLE EX PROVINCE QUESTI I TEMI DELLA CONFERENZA REGIONE – AUTONOMIE LOCALI
“Ci auguriamo che in Conferenza Regione-Autonomie Locali i comuni siciliani possano avere risposte circa i dubbi che permangono da mesi. A cominciare dalla definizione del quadro delle risorse finanziarie regionali sulle quali poter contare nel 2016”. Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che parteciperanno alla convocazione di oggi pomeriggio (Sala Bonsignore, Via Trinacria – Palermo) con Luca Cannata, Paolo Amenta e Salvatore Lo Biundo, componenti della Conferenza Regione- Autonomie locali, nonché vice presidenti dell’AnciSicilia. “Dopo un’attesa di oltre sette mesi - continuano Orlando e Alvano -, si potrà conoscere l’entità complessiva dei fondi regionali che potranno essere utilizzati per il 2016 e attraverso i decreti di impegno anche la quota parte che sarà attribuita a ciascun comune. Oltre all’approvazione del riparto delle risorse di parte corrente (Fondo perequativo) e sui precari, e sarà necessario prevedere l’erogazione di anticipazioni per far fronte all’attuale crisi di liquidità”. “Ci auguriamo – continuano il presidente e il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – che oggi finalmente di possa anche conoscere il quadro relativo alle spese di investimento per i comuni. In particolare per ciò che attiene i 115 mila euro di Fondi PAC. Il governo regionale nella conferenza di oggi potrà anche chiarire se, una volta indette le elezioni di II livello, gli amministratori locali saranno messi nelle condizioni di poter amministrare le città metropolitane e i liberi consorzi e sulla base di quale quadro finanziario”. “Infine – concludono Orlando e Alvano – vorremmo conoscere il dettaglio circa le procedure di stabilizzazione dei precari anche in relazione agli impegni presi dal governo della Regione durante la manifestazione indetta dalla nostra Associazione il 30 giugno scorso”
In particolare, questo pomeriggio, i comuni siciliani aspettano risposte su: • trasferimenti regionali di parte corrente per il 2016 • modalità e tempi di erogazione delle risorse relative alle spese per il personale precario nei comuni • interventi urgenti per i comuni in dissesto e per i liberi consorzi comunali in merito ai lavoratori a tempo determinato • 165 milioni di euro per spese di investimento di cui 115 milioni di fondi PAC • Assegnazioni di parte corrente e in conto capitale 2016 in favore degli Enti intermedi • Prospettive di stabilizzazione per i lavoratori a tempo determinato • Sostenibilità nella gestione delle ex Province.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|