Inserita in Politica il 01/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
EMERGENZA RIFIUTI: ENNESIMO INTERVENTO DEL SINDACO CASTIGLIONE
«La situazione si aggrava di giorno in giorno nella totale indifferenza del Governo regionale. L’Amministrazione ha già attuato le procedure per avviare a breve la raccolta differenziata, affidando il servizio a terzi»
Comunicato Stampa n. 170 del 31/07/2016 «Nonostante l’ultimo recente provvedimento regionale in materia di rifiuti ci avesse in qualche modo fatto sperare sulla possibilità che la situazione potesse tornare alla normalità nel giro di pochi giorni, l’emergenza rifiuti a Campobello non è affatto rientrata, anzi rischia di aggravarsi di giorno in giorno nella totale indifferenza del governo regionale». Lo afferma il sindaco Giuseppe Castiglione che, con grande amarezza, torna ad intervenire per l’ennesima volta sulla grave problematica dei rifiuti che non accenna a dare tregua al territorio di Campobello, e, più in generale, a tutti i comuni del trapanese. «Dopo pochi giorni di respiro, grazie all’apertura temporanea del polo tecnologico di Castelvetrano, che ha consentito di tamponare seppur per poco tempo la situazione, le nostre città sono tornate ad essere invase dai rifiuti. Ma la triste evidenza che purtroppo è sotto gli occhi di tutti sembra non sortire alcun effetto sul Governo regionale, che resta indifferente alle continue segnalazioni e alle quotidiane richieste avanzate dalle Amministrazioni comunali. Da parte nostra – aggiunge il sindaco Castiglione – stiamo facendo tutto il possibile al fine di avviare, a breve, la raccolta differenziata, che ci consentirà di abbattere notevolmente la quantità di rifiuti solidi urbani da conferire in discarica. Sono già in atto, infatti, le procedure per l’affidamento del servizio a terzi, in modo da porre finalmente fine anche ai continui disagi e disservizi prodotti nell’ambito territoriale TP2 dalla Belice Ambiente, società che ormai non è in grado di garantire nemmeno i servizi minimi ed essenziali».
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|