Inserita in Politica il 28/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LOTTA AL SOVRA INDEBITAMENTO E ALL’USURA, SOTTOSCRITTO A VILLA NISCEMI UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANCISICILIA E UNIONE DEI CONSUMATORI
Una rete comunale di sportelli per la lotta al sovra indebitamento e per la prevenzione dell’usura, una serie di punti di ascolto e di consulenza destinati alle famiglie e ai piccoli imprenditori a rischio, verso i quali è necessario intervenire con un servizio di informazione e consulenza legale. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa che, sottoscritto questa mattina a Villa Niscemi, avvia una collaborazione tra l’AnciSicilia e l’Unione dei Consumatori con l’obiettivo di creare centri di ascolto in tutti i comuni interessati che ne faranno richiesta. I firmatari dell’accordo si augurano che analoga disponibilità arrivi anche da altre Associazioni. “Si tratta di un’iniziativa – spiega il presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando – che servirà a monitorare il territorio comunale su una tematica molto delicata, poiché il sovra indebitamento ed il rischio usura, oltre che dal lato economico, hanno forti ripercussioni dal punto di vista psicologico. Oltre tutto istituire una rete del genere significa sensibilizzare ed informare un numero crescente di persone che non sono ancora a conoscenza di questo tipo di sostegno. In tal senso la nostra Associazione offrirà il proprio contributo ad un progetto che, in un momento così difficile per le famiglie e le piccole imprese, costituisce sicuramente un tassello importante per arginare fenomeni devianti causati dalla recessione”. “Purtroppo – conclude il segretario generale dell’Associazione, Mario Emanuele Alvano - nello scenario di crisi economica che il nostro Paese si trova ad affrontare ormai da qualche anno, anche il consumatore più attento, non valutando correttamente le proprie future capacità reddituali o ancor più spesso, mutando improvvisamente le stesse, può trovarsi in una situazione di eccessivo indebitamento. Ecco che allora potrà ricorrere ai centri di ascolto attivati nei comuni di residenza in cui troverà assistenza legale, finanziaria e morale”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|