Inserita in Cultura il 12/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CARTA SACRA: DA GIOVEDÌ AL MUSEO PEPOLI A TRAPANI UNA MOSTRA DI DOCUMENTI, INCISIONI, SANTINI E MANUFATTI IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI PATRONALI
In mostra esemplari unici come una raccolta completa di litanie lauretane incise su rame e un inedito: tre bozzetti di Domenico La Bruna del dipinto della Madonna di Trapani nella Chiesa del Carmine L´Archivio Storico Diocesano di Trapani parteciperà con una selezione di documenti dei secc. XVII-XIX relativi alla diffusione della stampa a Trapani a partire dal 1680 e all´evoluzione iconografica nella rappresentazione dei santi titolari delle principali chiese della città nei prestampati di atti parrocchiali, alla mostra CARTA SACRA, in collaborazione con il Museo Regionale Agostino Pepoli, l´Archivio di Stato di Trapani e il Circolo Filatelico e Numismatico "Nino Rinaudo", che si terrà nei locali del Museo Regionale “Pepoli” dal 14 luglio al 20 agosto, in occasione dei festeggiamenti mariani a Trapani.
Oltre ai documenti dell´Archivio Storico Diocesano, la mostra ospiterà debozzetti iniediti di La Bruna (inchiostro su carta), delle incisioni sempre di La Bruna (Collezione -Museo Pepoli), documenti dei secc. XV-XIX relativi al Santuario dell´Annunziata e alla diffusione del culto mariano nella nostra città (Archivio di Stato di Trapani), due prestigiose collezioni private, una dedicata alla raccolta completa e rara delle Litanie Lauretane incise su rame dai fratelli Klauber, incisori cattolici della metà del XVIII secolo e una di santini incisi e manufatti dei secc. XVII e XVIII, piccoli capolavori di miniatura.
L´inaugurazione della mostra sarà giovedì 14 luglio alle ore 18.00 al Museo Pepoli. Interverranno il Direttore del Polo museale della Provincia di Trapani Luigi Biondo, il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli, il Direttore dell´Archivio Storico Diocesano Liborio Palmeri con la vice-direttrice Stefania La Via, il Direttore dell´Archivio di Stato Giovanna Falcone, il Priore del Convento dell´Annunziata p. Giuseppe Basile e il collezionista Luigi Strazzeri.
La mostra sarà visibile dal 14 luglio al 20 agosto negli orari di apertura del Museo.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|