Inserita in Politica il 12/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - AL VIA STASERA IL PORTA A PORTA PER LE ZTL DI TRE FONTANE
I residenti o dimoranti nelle zone interessate potranno depositare la spazzatura di fronte le proprie abitazioni o nelle strade adiacenti tutte le sere dalle 22 alle 24
Comunicato Stampa n. 152 dell’11/07/2016 A partire da stasera (11 luglio 2016) avrà inizio il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” per le ZTL di Tre Fontane. A seguito della recente ordinanza (la n.67 del 28 giugno 2016) per la disciplina del conferimento dei rifiuti nelle frazioni balneari, con la quale, tra le altre cose, è stato imposto il divieto di conferimento della spazzatura nelle zone centrali di Tre Fontane (viale N. Gentile - tratto compreso tra la via Tre Fontane e la 107esima Est; viale V. Accardi - tratto compreso tra la via Scuderi e la via Valenti; piazza Favoroso; piazza Mercato e nella via Trapani - tratto compreso tra la via 114 est e la via della Chiesa), l’Amministrazione comunale del sindaco Castiglione ha infatti deciso di avviare il “porta a porta” nelle vie afferenti le ZTL. Da questa sera, dunque, i residenti o dimoranti a Tre Fontane nelle ZTL potranno conferire la spazzatura di fronte le proprie abitazioni o, per chi abita sul lungomare, nelle strade adiacenti, dove sarà effettuato il “porta a porta”. Invece, nelle altre zone della frazione si continuerà a conferire la spazzatura all’interno degli appositi cassonetti dislocati per il territorio. Si ribadisce, inoltre, che è possibile depositare la spazzatura tutte le sere, dalla domenica al venerdì, dalle ore 22 alle 24, mentre è assolutamente vietato conferire i rifiuti durante l’intera giornata del sabato, in considerazione del fatto che la domenica il servizio non verrà effettuato da parte della Belice Ambiente. «Sino a oggi – spiega il sindaco Castiglione – a causa delle continue e ripetute emergenze che hanno interessato il nostro territorio, non era stato possibile organizzare un adeguato ed efficiente sistema di raccolta rifiuti nelle nostre frazioni. Considerato che da qualche giorno la situazione sembra essere tornata alla normalità, abbiamo voluto tempestivamente mettere a punto un nuovo sistema di raccolta in grado di garantire un territorio più pulito e vivibile, cercando di ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Gli sforzi di questa Amministrazione sono rivolti tutti in questa direzione, nella speranza che non si ripresentino ancora altre criticità».
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|