Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 11/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

SANTANGELO (M5S): L´INDEFINITA PISTA CICLABILE DI ERICE

La pista ciclabile di Erice, opera ammessa a finanziamento dal Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare con decreto dell´8 febbraio 2011, doveva avere l´inizio dei lavori come da relativo bando "entro 120 giorni dalla concessione del finanziamento e provvedere al completamento delle opere entro il termine dei successivi 365 giorni, invece, l’inizio dei lavori è stato dato dopo 515 giorni e ad sono trascorsi più di 1000 giorni ed ancora i lavori sono in itinere, così sembra!!".
Poi ogni volta che spunta il "rosso" a tinteggiare le grigie strade ericine si risveglia il senso critico del cittadino, come giusto che sia. Esordisce così il portavoce al Senato del MoVimento Cinque Stelle Vincenzo Maurizio Santangelo. Qualche settimana fa, Lo stesso sindaco Tranchida alle domande : "Ci stanno da correggere in corso d´opera alcune criticità? Quali? - rispondeva: "Se in violazione di legge od errata esecuzione lavori lo faremo in danno dei responsabili".
Sicuramente qualcuno qualche responsabilità la dovrà pur avere !!! Qualcuno avrà sbagliato qualcosa? Qualche problema alla segnaletica stradale ci sarà? Il senatore del M5S Santangelo, per far luce come sempre sulla questione pista ciclabile, ha presentato la settimana scorsa al Senato, una interrogazione al ministro competente.
"Sicuramente - continua il senatore - qualcuno aveva rimosso dalla testa l´idea della pista ciclabile ad Erice, per gli oggettivi ostacoli progettuali che la città presentava e presenta per la stessa. Sono consapevole e condivido che la mobilità in città sia essa Erice o ancor più Trapani, debba tener conto di chi vuol usare in sicurezza la bicicletta. E´ pur vero che le nostre città scaturiscono da uno sviluppo urbanistico che non ha pensato a sistemi alternativi di mobilità diversi da quelli a motore.
Ma a volerla dire tutta, le nostre città per attraversarle con le quattro ruote, non è che siano messe meglio. Ritornando al tema "pista ciclabile", ripeto, come fatto rilevare da tanti utenti della bicicletta, questa non possiamo farla passare come il "fiore all´occhiello" della città di Erice e non possiamo quindi, far vantare il nostro territorio di avere realizzato una tra le prime piste ciclabili urbane.
Non è certo volere continuare ad alimentare la polemica, ma come ebbi a dire già nell´ottobre del 2014, in mezzo a tutto questo ci stanno i "soldi pubblici" !! Quindi con il criterio ed il buon senso del padre di famiglia, mi chiedo se sia giusto perseverare a spendere denaro pubblico in modo poco oculato, probabilmente in assenza di una giusta analisi del territorio !!
Adesso attendiamo ancora una volta la risposta del ministro soprattutto le ragioni dell´ennesima proroga al 30 settembre 2016, quando il bando stabiliva 365 giorni per la fine dei lavori. Pertanto il Comune di Erice, ha beneficiato di proroghe per un periodo cumulativo superiore a 180 giorni in contrasto a quanto previsto dal bando stesso. Chiediamo al ministero solo trasparenza !!!

 

ALTRE NOTIZIE

A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web