Inserita in Politica il 09/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAI SICILIA APICOLTORI - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI APICOLTURA
Cari Colleghi, riprendendo la circolare emessa dalla Presidenza della FAI nazionale, vi comunico che il Senato della Repubblica ha confermato, come già approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso mese di febbraio 2016, l’Articolo 34 del disegno di legge S. 1328-B, che introduce “Disposizioni in materia di Apicoltura" riferite in particolare ai seguenti aspetti: 1) al comma 1, viene autorizzata la distribuzione di presìdi sanitari, per i quali non sia richiesta la ricetta medico-veterinaria, da parte delle Organizzazioni Apistiche di Rappresentanza che partecipano all´attuazione dei piani territoriali di lotta alle patologie. Finalmente vediamo concretizzata una soluzione che da anni proponiamo per i “prodotti da banco” in questa categoria ricadono i prodotti antivarroa i quali sono in libera vendita, cioè non necessitano di ricetta, per cui per le associazioni non si configura il ruolo di rivenditori o distributori. Si risolve così un annoso problema fonte di controversie con i servizi veterinari. Nello stesso tempo però si introduce il concetto di ”piano di lotta territoriale” da decenni auspicato, predicato, e praticato da molte associate FAI . Le associazioni quindi possono assumere il ruolo di promotrici e di attrici nella pianificazione e attuazione dei piani di lotta territoriali predisposti dalle autorità sanitarie.
2) al comma 2, vengono introdotte sanzioni in caso di mancata denuncia di detenzione o comunicazione di variazione di alveari all’Anagrafe Apistica Nazionale Una norma ampiamente preannunciata a tutela di chi già rispetta le regole. Con l’occasione ricordiamo che FAI SICILIA, così come altre FAI Regionali, ha l’autorizzazione MINISTERIALE ad operare gli inserimenti e le variazioni in anagrafe apistica su semplice delega degli apicoltori; IL SERVIZIO è GRATUITO. 3) al comma 3, viene consentito agli Apicoltori colpiti dal parassita Aethina Tumida, di reintrodurre nella zona di protezione lo stesso numero di alveari perduti purché provenienti da allevamenti dichiarati indenni dalla presenza del parassita. Una norma per la quale ci siamo battuti a fianco della FAI Nazionale al fine di potere assicurare una continuità produttiva ed economica ai colleghi che INCOLPEVOLMENTE sono stati fortemente danneggiati dall’introduzione del parassita Aethina Tumida. Il provvedimento entrerà in vigore al momento della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. -------------------------------------------------------------------------------------- ANAGRAFE APISTICA NAZIONALE
FAI SICILIA ha l’Autorizzazione Ministeriale per operare in ANAGRAFE APISTICA, in nome e per conto degli apicoltori che ci danno la delega. IL SERVIZIO E’ GRATUITO. In allegato trovate il modulo per la delega da inviare a
faisicilia@federapi.biz
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|