Inserita in Politica il 09/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ACQUA PUBBLICA, FEDERCONSUMATORI: APPLICARE LA LEGGE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO
La legge regionale 19/2015, che disciplina il Servizio Idrico Integrato (SII) in Sicilia, può e deve essere applicata al fine di rendere il servizio più efficiente, più economico e in linea con le più recenti delibere dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Servizio Idrico (AEEGSI). È quanto è emerso oggi a Palermo, nel corso del convegno-dibattito sull´acqua organizzato da Federconsumatori Sicilia. All´incontro, per rimarcare l’importanza del tema, era presente anche il vicepresidente nazionale dell’associazione Sergio Veroli.
“La Sicilia ha molto da fare – ha spiegato Veroli – per mettersi al pari delle regioni più virtuose in fatto di servizio idrico. È importante che cittadini e associazioni di tutela dei diritti dei consumatori vengano coinvolte nel processo decisionale, in modo da raddrizzare le storture del SII siciliano e offrire alla popolazione un servizio di alta qualità a prezzi ragionevoli. Federconsumatori – conclude Veroli – è tra le associazioni più attive affinché tutto ciò diventi realtà nel più breve tempo possibile”.
“Siamo pronti a fare la nostra parte – ha affermato nel suo intervento il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – non appena verranno istituiti il Comitato consultivo permanente degli utenti e il Tavolo consultivo permanente sulle tariffe. Il nostro obiettivo è partecipare alla costruzione di un SII efficiente, trasparente e che non permetta il ripetersi di crisi idriche come quelle viste recentemente a Messina, Caltanissetta ed Agrigento”.
Molto apprezzate, per questo, le parole di Mariella Maggio, presidente della Commissione Ambiente e Territorio all’Assemblea Regionale Siciliana, che nel suo intervento ha promesso di portare le istanze di Federconsumatori e dei cittadini sia in Commissione che in Aula.
È toccato invece alla coordinatrice del Forum Siciliano dei Movimenti per l’acqua e i beni comuni, Antonella Leto, ribadire che è necessario attuare la legge per raggiungere una qualità del servizio idrico accettabile nell’isola, anche se ha parzialmente recepito la volontà espressa chiaramente dai cittadini con il referendum sull’acqua pubblica del 2011.
Al convegno, ospitato dalla Presidenza della Regione Siciliana, hanno partecipato anche Maria Concetta Prestigiacomo (presidente di AMAP), Ernesto Rizza (responsabile Gestione Clienti di Caltaqua), il sindaco di Montevago Margherita La Rocca, il sindaco di Ucrìa e presidente dell’ATI Messina Giuseppe Giovanni Lembo e Mimma Argurio, segretaria CGIL Sicilia.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|