Inserita in Cultura il 06/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LA MUSICA AL TEATRO ANTICO E I FASTI DELL´800 A CALATAFIMI
Ancora appuntamenti con la Musica al Teatro Antico di Segesta. Domani sera 7 luglio alle 19,15 si esibirà il - TOSCANINI CORDEST ET VENT TRIO -. Esecutori: Raffaella Caltagirone (Violino), Antonella Maria Callea (Flauto), Paolo Alongi (Chitarra). (Istituto Superiore di Studi Musicali A. Toscanini di Ribera).
Sabato 9 luglio ancora alle 19,15 - si esibirà sempre al Teatro Antico - BALARM SAX ORCHESTRA - Conservatorio V. Bellini di Palermo. Con Federico Mongolici.
Domenica - 10 luglio a Calatafimi Segesta a partire dalle 21.00 - si potrà fare un tuffo nel passato con "GATTOPARDO Promenade". Con la Compagnia Nazionale di Danza Storica“Harmonia Suave” diretta da Carla Favata. Inizio percorso: Largo Duca degli Abruzzi (Acquanova); a seguire:corso Garibaldi,via Mazzini, piazza Plebiscito; termine percorso:piazza Cangemi. Una settantina i partecipanti che sfileranno in costume dell´epoca. Note: Potrete rivivere la magia e l’atmosfera romantica di un gran ballo ottocentesco. Assaporare le emozioni, la gioia, il tremito, forse dimenticato o completamente sconosciuto, dell’abbraccio di un valzer, dell’armonia di una quadriglia, della freschezza di una contraddanza. Lo slancio creativo, la passione intellettuale e l’accuratezza filologica delle ricerche della compagna “Harmonia Suave” danno vita a dei veri e propri capolavori che si vogliono rendere disponibili e accessibili per tutti. L’obiettivo primario è coinvolgere, ricreare oggi lo spirito della danza di società, fulcro e connessione di codici, significati e sensi culturali. Gattopardo riporta in auge la forma di divertimento più diffusa in tutta Europa nel corso del XIX secolo attraverso la proposta di danze coinvolgenti (quadriglie, contraddanze, valzer e mazurche)introdotte dagli aneddoti del Maestro di Cerimonie ed eseguite con i costumi e le musiche più brillanti e popolari dell’epoca.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|