Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 06/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CONCLUSA A FAVIGNANA LA QUINTA EDIZIONE DEL TROFEO DONNA FRANCA FLORIO COPPA D’ARGENTO

CONCLUSA
Si è conclusa a Favignana in un mare dai colori caraibici la quinta edizione del Trofeo Donna Franca Florio Coppa D’argento, regata velica solo per vele latine organizzata dall’Ass. Vela Latina Trapani. Diciotto le imbarcazioni iscritte provenienti da diverse marinerie italiane e straniere; Josef Morana Maltese l’Ospite D’onore e l’impareggiabile Donna Costanza Afan de Rivera discendente diretta di Donna Franca la madrina dell’evento, la cui parte sportiva si è svolta nei pressi di Cala del Pozzo per via delle condizioni meteo poco favorevoli nella naturale sede di lido Burrone, mentre la ricchissima premiazione si è svolta a bordo piscina del Cala la Luna, arricchita da un’opera d’arte realizzata dall’artista trapanese Rosario Parenti, ossia una Sicilia dalle dimensioni di circa mt. 2.50 di lunghezza per 2 mt. di larghezza, simbolo del circuito siciliano della storia sulla quale ha posizionato una sirena distesa al sole per indicare il circuito campano delle sirene e valorizzare il gemellaggio che c’è tra i due circuiti. I Calandra e Calandra e Bartolo Sieli hanno animato la serata con musica e barzellette, il ristorante Quarto di Luna ha provveduto ad una cena a base di pesce e ottimo vino. La già ricca premiazione curata dall’organizzazione nelle edizioni precedenti si è arricchita di due premi, La Targa “Donne al Timone” che ha visto protagoniste tre neolatiniste di fresca nomina uscite dall’ultimo corso di vela latina organizzato dalla Lega Navale Italiana sez. di Salerno, Amelia Fiore, Annamaria D’amato e Maddalena Sangiovanni tutte di Salerno, (istruttore Peppe Gallo, padre del più famoso Marco Gallo campione italiano categoria laser) e della targa che premia l’armo velico e l’originalità dello scafo che si distingue per tradizione, istituito dall’UNIVET (Unione Vela Tradizionale). È stata inoltre stilata in modo sperimentale anche la classifica con i parametri AIVEL. La classifica finale, categoria lance a poppa quadra ha visto nell’ordine terza classificata la lancia marsalese del maestro Franco Bonanno, (circolo Velico Marsala) seconda classificata la lancia Rosìo di Tonino Sposito (Vela Latina Trapani) e prima classificata la lancia Chiara di Francesco Figlioli di Marsala (Circolo Velico Marsala) mentre per la categoria gozzi questo è stato l’ordine: terzo classificato il Gozzo Don Giovanni di Marina di Pisciotta costruito dal maestro Giovanni Cammarano, secondo classificato il gozzo Sant’Anna del maestro Nino Aprea, primo classificato il gozzo dell’ing. Guglielmo Maraziti “Vera”. Le imbarcazioni Chiara e Vera incideranno il nome sul trofeo per l’anno 2016.

 

ALTRE NOTIZIE

Marsala Marathon, ottima la prima…
191 arrivati in maratona, ben 655 nella mezza. Questi i numeri della riuscitissima prima edizione della Sigel Marsala Marathon-Città Garibaldin...
Leggi tutto
L´impatto del volontariato: un´esperienza formativa al Liceo Scientifico Pietro Ruggieri
Si è svolto recentemente presso il Liceo Scientifico Pietro Ruggieri di Marsala un significativo incontro dedicato al volontariato e alla immun...
Leggi tutto
L´I.C. Inveges di Sciacca aderisce alla campagna "Adotta una spiaggia" di Marevivo
“Adotta una spiaggia” è la campagna nazionale della Fondazione Ambientalista Marevivo che consiste nel prendersi cura di tratti di costa che sp...
Leggi tutto
80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web