Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 06/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

ROTARY MARSALA - PASSAGGIO DI CAMPANA

Nella prestigiosa cornice serale di Villa Favorita a Marsala, venerdì 1 Luglio si è svolta la cerimonia del passaggio della campana tra i Presidenti uscente ed entrante del Rotary Club Marsala e dell´Interact che festeggia il suo primo anno di attività con ragazzi che hanno dimostrato impegno e passione nel loro compito loro affidato.
La cerimonia di investitura del Rotary è avvenuta tra il presidente uscente Dott. Giovanni Conticelli e il presidente entrante Dott. Vito Claudio Barraco.
Il Rotary Club Marsala - Distretto 2110 Sicilia e Malta, ha una storia lunga 41 anni. Nel corso di questi anni il Club si è distinto per i suoi interventi con segni concreti nel campo sociale, perché il rotariano come ricorda il Presidente internazionale John F. Germ, deve essere al servizio dell’Umanità per migliorare il Mondo.
Il neo presidente Vito Barraco nel suo discorso, dopo i ringraziamenti al presidente Giovanni Conticelli, per l’impegno profuso nella realizzazione del suo programma, al dott. Lucio Casano per avergli fatto conoscere la famiglia rotariana, ricorda due rotariani che non sono più presenti e cioè Nicola Milazzo e Roberto Guarrasi che si sono impegnati attivamente per essere fedeli alla finalità del Rotary.
Il Presidente Barraco quindi, traccia il suo programma per il nuovo anno sociale, mantenendosi sulla linea del lungo progetto decennale “concentrando gli sforzi nell’ambito dell’attivismo civile e della solidarietà, abbinando l’attività di Service ad una maggiore visibilità del Club stesso”.
Quest’anno l’attività è rivolta al territorio con progetti miranti alla “rimozione di ostacoli o la creazione di servizi utili alla Comunità”, con lo scopo primario di intervenire là dove esistono situazioni di criticità, creando servizi utili alla Comunità nelle forme più diverse. Coinvolgendo le potenzialità dei soci, si terranno conviviali, caminetti, incontri con i giovani, progetti e servizi di pubblica utilità. Una cura particolare sarà data al sostegno delle iniziative dei giovani del Rotaract e Interact.
Altro obiettivo dell’attività rotariana sarà la raccolta di fondi per la Rotary Foundation, di cui quest’anno ricorre il Centenario della sua fondazione.
Alcune attività si svolgeranno in collaborazione con altri Club dell’Area Drepanum.
Infine un invito caloroso ai Soci a mettersi al servizio dell’Umanità ricordando con Albert Pine: “Ciò che facciamo per noi muore con noi, ciò che facciamo per gli altri e per il mondo resta ed è immortale”.
I progetti possono essere realizzati se tutta la comunità rotariana fa squadra col Presidente e col suo Consiglio Direttivo così formato:
Presidente: Vito Claudio Barraco
Vicepresidente: Lorenzo Sammartano
Segretario: Michele Meo
Prefetto: Daniele Pizzo
Tesoriere: Andrea Galileo
Presidente Uscente: Giovanni Conticelli
Presidente Incoming: Marilena Lo Sardo
Consiglieri: Andrea Pipitone - Antonino Piccione - Giuseppe Maggio - Lucia Antonia Sciacca - Maurizio Mannone

 

ALTRE NOTIZIE

Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web