Inserita in Politica il 30/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GAL ELIMOS - PARTENARIATO TERRA DEGLI ELIMI 2020
E’ stato presentato presso l’Assessorato Regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana il partenariato “Terre degli Elimi 2020” promosso dal GAL Elimos per il periodo di programmazione PSR Sicilia 2014/2020. Il partenariato è frutto della concertazione di oltre 73 soggetti pubblici e privati che, a seguito dell’intensa attività di animazione svolta dal GAL Elimos, hanno preso parte all’elaborazione della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo che verrà portata avanti fino al 2020 nei territori di: Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Marsala, Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Vita e con una popolazione interessata di quasi 160.000 abitanti. Per il territorio di progetto si prevede adesso la predisposizione di un Piano di Azione Locale con una capacità di spesa ipotizzata in poco più di € 4.800.000,00 di fondi PSR e di circa € 2.000.000,00 di fondi PO FESR. La strategia di sviluppo locale “Terre degli Elimi 2020” del GAL Elimos si incentrerà su tre ambiti tematici d’intervento: Turismo Sostenibile, valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali ed inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e marginali. La scelta di questi tre ambiti tematici connota una prevalenza di preferenze nel potenziamento di un sistema sociale green con un occhio attento all’inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e marginali. Gli ambiti tematici voluti dal partenariato, con l’approccio bottom up, costituiscono l’implementazione e la continuità con la positiva esperienza della precedente programmazione e pertanto gli interventi previsti potranno fondarsi su una base progettuale ed un consenso già particolarmente attivo ed efficace. Calatafimi Segesta, 30/06/16
|
Commenti |
13/08/2016 - Non buttateli i soldi.Ho visto lo scempio di Calatafimi. Ho visto i guardiani a un monumento che presenziano in tre turni. Aprite le chiese di Trapani ai turisti. Rendete umani gli orari del Museo Pepoli (sono stato 3 volte e non sono riuscito a entrare. (Giuliano Grasselli) |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|