Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 27/06/2016 da Gabriele Li Mandri

ITALIA - SPAGNA 2-0: CONTE MANDA A CASA LE FURIE ROSSE

ITALIA
Ad Antonio Conte se ne possono dire di tutti i colori, ma non che non abbia il coraggio (e la pazzia) di difendere le proprie idee, anche a costo di raccogliere epiche figuracce. Fortunatamente non è stato questo il caso, anzi: la partita contro la Spagna probabilmente passerà alla storia come il capolavoro del buon Antonio. Al di là di come finirà contro la Germania ai quarti di Euro 2016.

Gli azzurri hanno infatti tirato fuori dal cilindro una partita impossibile da spiegare, con un primo tempo dominato in faccia ai campioni in carica: gli stessi che 4 anni fa ci mandarono a casa in finale con le pive nel sacco. Almeno 4 occasioni da rete, un palo colto in rovesciata da Giaccherini, un miracolo di De Gea su Pellè, a fare da antipasto al gol giunto su mischione dopo una punizione-bomba di Eder, una mezza papera di De Gea, un intervento di Giaccherini ed il tap-in finale a porta vuota di Chiellini. Tutto confuso, ma non per questo casuale: quell´Italia stava realmente umiliando le Furie Rosse, del tutto irriconoscibili.

Il secondo tempo è stato un po´ la replica sbiadita del primo, con tanti italiani boccheggianti per la fatica, ma mai pronti a mollare sul pressing sterile degli spagnoli. Che pure sono andati vicinissimi al pareggio, scampato solo grazie all´ennesimo miracolo del portiere più forte di tutti i tempi. Poi il classico contropiedone all´italiana, con un cross deviato e la girata a rete di Pellè, in perfetta copia carbone del gol segnato contro il Belgio nella partita d´esordio.

E proprio lui, Pellè, è la vera copertina di un´Italia che davvero in queste occasioni mostra il lato buono di Conte: mai mollare, sempre sgomitare. Una punta vecchio stile che fa salire la squadra a qualsiasi lancione dalle retrovie, che mena come un fabbro e che prende calcioni che manco un fantino che sculaccia un cavallo. Una specie di Ibrahimovic plebeo, che aizza le folle col sudore di sette camicie.

Certo, farebbe comunque piacere vedere un po´ di qualità ma se il materiale umano è questo, forse non avere qualcuno dai piedi dolci a centrocampo è più una fortuna che un privilegio mancato. E viste le figuracce che stanno collezionando in serie le big europee, Conte fa bene ad arrampicarsi sul tetto della panchina come una scimmia urlatrice: questa Italia è tutta sua, volenti o nolenti. E dopo stasera, merita fiducia incondizionata.

Gabriele Li Mandri

 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web