Inserita in Politica il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SVOLGIMENTO DELLA PRATICA FORENSE PRESSO L’INPS - PUBBLICAZIONE BANDO E DOMANDA DI AMMISSIONE
Da lunedì 20 giugno 2016 è disponibile la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS. I bandi regionali e quello riferito ai posti disponibili presso il Coordinamento generale Legale sono pubblicati sul sito istituzionale (www.inps.it) oltre che esposti presso le Direzioni regionali ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti. Per poter svolgere la pratica presso l’Avvocatura dell’INPS, occorre possedere i seguenti requisiti: - essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell´Unione Europea; - essere in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’Ufficio legale dell’INPS indicato nella domanda di pratica; - se già iscritto nel registro dei praticanti presso il Consiglio dell´Ordine, non avere una anzianità di iscrizione superiore a 6 (sei) mesi. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. La domanda per l’ammissione alla pratica forense di cui ai predetti bandi dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’apposito form presente sul sito internet dell’Istituto (secondo il percorso: www.inps.it - Homepage – Concorsi e Gare – Concorsi – Bandi - Pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS) dalle ore 12,00 del 20 giugno 2016 fino alle ore 14,00 del 20 luglio 2016. Saranno escluse le domande presentate con modalità diverse da quella sopra indicata (quali, ad esempio, invio con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegna a mano presso le sedi dell’Istituto). La domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata per uno soltanto degli Uffici Legali dell’INPS citati nell’art. 1 dei bandi. Alla domanda dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità della stessa, un curriculum vitae redatto nel formato europeo (in .pdf). Dalla predetta procedura resta esclusa la Regione Trentino Alto Adige che procederà alla pubblicazione del bando di propria competenza secondo le disposizioni vigenti in materia di bilinguismo e con modalità non telematiche. Le Direzioni regionali verificheranno il possesso dei requisiti prescritti dal bando e la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Una commissione, appositamente costituita presso ciascuna Direzione regionale, valuterà l’idoneità dei candidati sulla base dei criteri riportati nel bando e formerà la graduatoria. Per l’Avvocatura centrale, la procedura sopra descritta sarà svolta a cura della Direzione centrale Risorse Umane d’intesa con il Coordinamento generale legale. Le liste definitive saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Istituto. 8200___/TRAPANI RELAZIONI ISTITUZIONALI E SEGRETERIA DI DIREZIONE (Responsabile)
Avviso: Per chiamare il Contact Center Inps/Inail è attivo il numero 803164 gratuito da rete fissa o il numero 06164164 da telefonia mobile, a pagamento secondo la tariffa prevista dal proprio gestore telefonico.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|