Inserita in Politica il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
BORGHI D’ITALIA. PAGANO: SICILIA AVANTI GRAZIE A SINDACI ILLUMINATI. ADESSO GLI ATRI SINDACI FACCIANO LO STESSO
Quello che emerge dai risulta de dall´indagine sui "Borghi più belli d´Italia", a cui il Corriere del 23 giugno a dedicato due pagine, è che la Sicilia rientra tra le regioni con il più alto numero di borghi divenuti d’eccellenza. Non possiamo non essere fieri e orgogliosi di questo primato vista la rigidità dei parametri da assolvere, come ad esempio struttura e qualità della località, la ricettività, la conservazione delle risorse storico culturali e non ultimo i servizi d’informazione turistica. Ciò vuol dire che quando si vuole, in Sicilia le cose si sanno fare ed anche bene. Il nostro è un vero e proprio patrimonio che andrebbe meglio promosso a livello internazionale. Abbiamo dei posti stupendi, un ottimo cibo, il sole quasi tutto l’anno. Insomma, per poter esser i migliori non ci manca nulla. Oggi, la tecnologia ci permette di arrivare dove ai nostri predecessori non essere permesso. Tutte le amministrazioni locali e i sindaci che guidano città con meno di 15.000 abitanti, questo è uno dei parametri, devono entrare nell’ottica che valorizzare il proprio paese non è assolutamente una spesa improduttiva. Con questi investimenti si andrebbero a stimolare flussi turistici con consequenziale rilancio per la microimpresa e relativi benefici per i residenti. Senza dimenticare che un maggiore flusso turistico renderebbe necessari l´aumento di nuove strutture ricettive e quindi nuovi posti di lavoro. Faccio gli auguri a tutti i sindaci siciliani che hanno la fortuna di vivere in paesi stupendi di darsi da fare in questa direzione". Lo ha dichiarato l´on Alessandro Pagano, presidente dell´Unione InterParlamentare Italia Russia.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|