Inserita in Politica il 21/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014-2020
Presentata lo scorso 17 giugno, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura, la programmazione dei progetti FAMI (Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione 2014-2020) finalizzati ad assicurare una crescente qualificazione dell´offerta di prima accoglienza a favore dei minori stranieri non accompagnati ed il potenziamento della capacità ricettiva del sistema . Alla riunione ha partecipato lo staff dell´Autorità Responsabile FAMI presso il Dipartimento per le Libertà Civili e l´Immigrazione del Ministero dell´Interno, i giudici tutelari presso il Tribunale Civile di Trapani, rappresentanti del Comune di Alcamo, dell´ASP e dell´Ufficio Scolastico regionale, nonché degli Organismi non governativi.
Nel corso dell´incontro è stata sottolineata la necessità di un ulteriore ampliamento^ dei posti di prima e seconda accoglienza al fine di integrare le comunità già presenti nel territorio, sia quelle autorizzate dall´Assessorato Regionale alla Famiglia che quelle facenti parte dei centri Sprar, strutture che allo stato accolgono complessivamente circa 650 minori stranieri non accompagnati.
Nella circostanza i rappresentanti degli organizzazioni umanitarie, UNHCR OIM, SAVE THE CHILDREN, hanno presentato le Linee Guida per le "Procedure operative standard concernenti l´informazione ed il supporto legale per la domanda di riconoscimento della protezione internazionale dei minori non accompagnati e separati ospitati nelle strutture di prima
accoglienza", finalizzate ad unificare a livello nazionale il sistema dell´accoglienza e a creare una rete efficiente a servizio del minore con il coinvolgimento standardizzato di tutti gli attori coinvolti quali Comune, Questura, Giudici Tutelari, Tutori, ASP, Commissione territoriale, per garantire migliori livelli di efficacia e di efficienza negli interventi di accoglienza. La metodologia prevista in tali linee guida è stata sperimentata in tutte le strutture FAMI attualmente attive.
L´occasione di confronto ha evidenziato talune criticità, quali, in particolare, la carenza di posti per MSNA in tutte le strutture presenti nel territorio regionale, a fronte della presenza sempre più numerosa, in occasione degli sbarchi, di minori in tenera età ed anche di sesso femminile; la necessità di rendere la procedura di nomina dei tutori più aderente alle necessità del minore; la difficoltà del passaggio tra la prima e la seconda accoglienza; la complessità della gestione dei neo maggiorenni ecc, tutte problematiche peraltro condivise anche con le altre Prefetture dell´Isola. Dalle diverse esperienze illustrate e condivise dai presenti è emersa l´esigenza di continuare a rafforzare le forme di collaborazione e di coordinamento fra gli enti e gli uffici coinvolti nella apposita Sezione del Consiglio Territoriale per l´Immigrazione, dedicata ai minori, anche allo scopo di sviluppare buone pratiche, quale quella della istituzione di un Albo per i tutori dei minori stranieri non accompagnati.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|