Inserita in Politica il 18/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITÀ CHE CONSENTIRÀ AL COMUNE DI FAR FRONTE AI DEBITI NEI CONFRONTI DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI: VIA LIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPOBELLO
Approvati, inoltre, due Regolamenti per garantire una più efficace cura degli spazi pubblici mediante il coinvolgimento di privati
Comunicato Stampa n. 132 del 17/06/2016 L’attribuzione di un’anticipazione di liquidità che consentirà di far fronte tempestivamente ai debiti derivanti da obbligazioni assunte nei confronti di fornitori e due regolamenti per garantire una più efficace cura degli spazi pubblici mediante il coinvolgimento di attori privati. Sono stati questi gli atti deliberati dal Consiglio comunale di Campobello nel corso di una lunga seduta iniziata giovedì e conclusasi nella tarda mattinata di oggi. Nello specifico, l’aula, ha approvato con 13 voti favorevoli e 4 contrari (Zito, Gentile, Passanante e Di Maria), le condizioni e il piano di ammortamento relativi all’erogazione nei confronti del Comune di un’anticipazione di liquidità pari a 1milione e 900mila Euro concessa a condizioni vantaggiose dal Ministero dell’Interno agli enti locali sciolti ai sensi dell’art. 143 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000. La richiesta è stata avanzata dagli uffici finanziari del Comune e illustrata in aula dal consigliere Giovanni Palermo, presidente della Prima Commissione consiliare. Il finanziamento a lungo termine messo a disposizione del Ministero al tasso agevolato dello 0,49 per cento circa, in particolare, costerà alle casse comunali soltanto la somma di 5.000 euro annui in termini d’interessi e sarà pagato in 30 anni a partire dal mese di dicembre del 2019. «Tale anticipazione - ha spiegato il dirigente dei Servizi Finanziari, Pietro Pantaleo – è finalizzata al pagamento tempestivo dei debiti derivanti da obbligazioni giuridiche relative a forniture e servizi già maturate o che l’ente assumerà nel corso dell’esercizio finanziario. Ciò consentirà di rispettare i tempi medi di pagamento fissati dalla legge in 30 giorni dall’emissione della fattura, evitando al contempo aggravi di spesa per interessi moratori derivanti da ritardi nei pagamenti». «In un periodo di forte crisi finanziaria, come quello che stiamo attraversando, in cui i Comuni subiscono continui tagli e ritardi nell’erogazione dei trasferimenti da parte dello Stato e della Regione, la possibilità di accedere a questa anticipazione di liquidità rappresenta un’opportunità unica per pagare in tempi brevi tutti i fornitori che hanno collaborato con questo Comune. Ciò rasserenerà sicuramente buona parte degli operatori economici del nostro territorio e darà senza dubbio anche una boccata d’ossigeno all’intera economia locale. Tutti i consiglieri comunali, al di là delle posizioni preconcette, avrebbero dunque dovuto votare all’unanimità questo atto deliberativo. Sarebbe stato un bel segnale di responsabilità verso il paese». Sempre nel corso dell’adunanza di ieri, il Consiglio comunale ha inoltre approvato a maggioranza e con il voto contrario dei consiglieri Zito e Gentile, un regolamento che prevede la possibilità di affidare agli imprenditori agricoli iscritti in un apposito elenco lavori e servizi relativi alla sistemazione e manutenzione del territorio, degli spazi verdi e dell’arenile. A presentare in aula il Regolamento è stato il consigliere Gian Vito Luppino, presidente della Seconda Commissione che lo ha redatto. Sempre il consigliere Luppino ha, infine, illustrato, oggi, anche il Regolamento per la disciplina dei contratti di sponsorizzazione che è stato invece approvato all’unanimità dal Consiglio comunale. Quest’ultimo regolamento, in particolare, prevede la possibilità da parte del Comune di stipulare contratti di sponsorizzazione con privati e con associazioni senza fini di lucro che s’impegnano a prestare servizi tesi alla riqualificazione, alla cura e alla manutenzione di spazi pubblici in cambio della possibilità di pubblicizzare la propria attività all’interno di appositi spazi. Hanno preso parte alla seduta gli assessori comunali Moceri, Dilluvio, Firreri e Pisciotta, mentre tra il pubblico c’erano gli studenti del progetto di “alternanza scuola-lavoro” del Liceo Scientifico Michele Cipolla di Castelvetrano.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|