Inserita in Sport il 15/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
VILLORBA CORSE PRENDE LA ROAD TO LE MANS CON LACORTE-SERNAGIOTTO
Sabato 18 giugno la scuderia veneta affronta la gara che poco prima della leggendaria 24 Ore ospita insieme prototipi LMP3 e vetture GT3 con l´equipaggio formato dal pilota pisano e dal compagno di squadra trevigiano sulla Ligier JS P3 Nissan e anche con la Ferrari 458 dei francesi Mezard-Hiesse
Treviso, 15 giugno 2016. Il programma racing ribattezzato “Road to Le Mans” prende sempre più forma nel futuro della Scuderia Villorba Corse e dei piloti Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto. Impegnati per la seconda stagione nella European Le Mans Series, il team veneto e l´equipaggio formato dal driver pisano e dal compagno di squadra trevigiano affronteranno per la prima volta insieme il leggendario circuito francese di 13,6 chilometri in una gara extra-campionato che si disputa poche ore prima della famosa 24 Ore. L´evento è stato ribattezzato proprio “Road to Le Mans” dagli organizzatori dell´ACO Le Mans e oltre a rappresentare una grande opportunità per Lacorte-Sernagiotto, che nell´occasione torneranno al volante del prototipi Ligier JS P3 Nissan, ospiterà sia le sportscar di classe LMP3 normalmente utilizzate nella ELMS sia le vetture GT3 che animano la GT3 Le Mans Cup, campionato per il quale la gara di sabato 18 giugno varrà come secondo round. Oltre alla Ligier-Nissan LMP3, Villorba Corse schiererà infatti anche la Ferrari 458 GT3 dei francesi Cedric Mezard e Steeve Hiesse, protagonisti già a Imola del primo round della serie internazionale.
Raimondo Amadio, Team Principal, commenta: “Per Villorba Corse è un orgoglio e allo stesso tempo un´emozione il debutto in un contesto così importante, tra l´altro sia con un prototipo sia con una Gran Turismo. Si tratta di un´esperienza fondamentale verso il grande obiettivo finale del progetto ´Road to Le Mans´ che contiamo ci porti al più presto a disputare la 24 Ore con Lacorte e Sernagiotto. Nei prossimi giorni cercheremo di dare il meglio e di carpire modalità e segreti del tracciato e di una delle gare leggendarie del motorsport. E speriamo che, oltre a ben figurare tra le GT con la Ferrari, in questa gara fuori calendario avremo anche un po´ di quella fortuna che finora ci è mancata nella stagione ELMS ufficiale. Abbiamo lavorato duramente per questo. Tutta la squadra è pronta, motivata e convinta”.
Lacorte continua: “Stiamo provando già ora tante sensazioni intorno a questa gara, che segna un passo importante per la nostra ´Road to Le Mans´. Sarà una grande emozione girare sulla pista più importante del mondo nel contesto della gara più importante del mondo e sarà la mia prima volta sul circuito lungo. Ciò mi elettrizza, per la prima volta passerò il ponte Dunlop per dirigermi verso Tertre Rouge e poi il rettilineo dell´Hunaudières... Ma tutto, soprattutto per un pilota Bronze come me, sarà molto importante anche sotto l´aspetto tecnico perché ci aiuterà a prendere le misure a un circuito davvero complesso, molto specifico e praticamente unico”. Sernagiotto conclude: “Sono emozionato di poter correre a Le Mans nel contesto della 24 Ore, davvero una straordinaria opportunità e vogliamo fare bene. Sul circuito lungo ho già corso nel 2011 nel Ferrari Challenge, segnando pure la pole position, quindi, considerando anche la velocità di Roberto, abbiamo tutte le carte in regola per essere tra i protagonisti”.
Il lungo fine settimana di questa “piccola” Le Mans con 39 auto al via (20 LMP3 e 19 GT3) inizia mercoledì 15 giugno con le prime prove libere, in programma dalle 20.30 alle 21.30. Giovedì secondo libere dalle 14.30 alle 15.30 e qualifiche dalle 18.00 alle 18.30. Sabato 18 giugno di scena la gara, sulla distanza di un´ora, con semaforo verde alle 11.10 e cerimonia del podio alle 12.30, poche ore prima dello start della 24 Ore.
Michelin GT3 Le Mans Cup calendar: 14 may Imola (ITA); 18 june Road to Le Mans - Le Mans (FRA) 16 july Spielberg (AUT); 27 aug. Le Castellet (FRA); 24 sept. Spa (BEL); 22 oct. Estoril (POR).
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|