Inserita in Cronaca il 09/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PALERMO - PARTONO OGGI I TORNEI DEL MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA AL VELODROMO RECORD DI SQUADRE ISCRITTE AL TORNEO, PIU´ DI 200 CON TANTISSIMI IMMIGRATI IN PIENO RAMADAN
Record di squadre iscritte al Mediterraneo Antirazzista, più di duecento quest´anno tra i tornei di calcio, pallavolo, basket, rugby e cricket. Da oggi, giovedì 9 giugno, cominciano i tornei al Velodromo fino a domenica 12. Tantissime le squadre formate da immigrati che vivono in comunità alloggio e Sprar, molti ragazzi in pieno Ramadan visto che oggi è arrivato al terzo giorno. Ma nonostante le fatiche e l´impossibilità di bere e mangiare ci sono voluti essere comunque a giocare.
Il “Mediterraneo Antirazzista” è una manifestazione sportiva, nata a Palermo nel giugno del 2008 e che da qualche anno si svolge anche in altre città italiane come Napoli, Milano e Roma. L’obiettivo della manifestazione è la promozione delle relazioni interculturali tra le diverse componenti che abitano nella città metropolitana, provando a mettere in discussione le dicotomie centro/periferia ed inclusione/esclusione.
La manifestazione, giunta quest´anno alla sua nona edizione vuole essere l’esempio di come una città possa essere vissuta in modo complesso e che, con pochi pretesti, si possano sperimentare importanti occasioni per superare le barriere fisiche e culturali. Torna anche quest´anno la campagna “sport popolare in spazio pubblico” promossa a partire dal 2013 in seno al Mediterraneo Antirazzista che mira a salvaguardare, potenziare e recuperare le strutture ludiche e sportive pubbliche, formali e informali, di Palermo.
Il Velodromo è lo spazio, anch’esso pubblico e abbandonato all´incuria, che da anni, non a caso, viene scelto dal Mediterraneo Antirazzista come luogo in cui si svolgono i tornei finali. L´idea della manifestazione è sempre stata quella di accendere i riflettori sugli spazi pubblici abbandonati e il velodromo comunale, intitolato a Paolo Borsellino e costruito in occasione dei mondiali di calcio del 1990, devastato fino a qualche giorno fa, ne è l’esempio più eloquente. Da qualche settimana l´amministrazione comunale ha avviato i lavori di recupero della struttura e auspichiamo che presto venga ripensato il suo utilizzo, affinché torni ad essere fruibile e perché resti uno spazio gratuito.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|