Inserita in Sport il 06/06/2016
da Giusy Modica
PARTITA LA V "REGATA DELL´AMICIZIA" DA SIDI BOU SAID A MAZARA DEL VALLO: 14 IMBARCAZIONI PARTECIPANTI
Prende il via oggi alle ore 13 (orario di Tunisi) da Sidi Bou Said la V Edizione della manifestazione velica “Trofeo dell’Amicizia Mazara del Vallo-Sidi Bou Said”. La manifestazione nasce grazie al gemellaggio siglato tra il Circolo Velico Mazara Joshua ed il Club Nautique di Sidi Bou Said (Tunisia) nel giugno 2011, all’alba della nuova Tunisia dopo la “primavera araba”. L’evento velico è organizzato in collaborazione con il Circolo Diportistico mazarese “Adina” e riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela,
Ecco le 14 imbarcazioni che prenderanno il via alla partenza dal porto turistico di Sidi Bou Said:
“Blu” (skipper Racem Blili) “Delice” (skipper Sofiane Bouden) “Domino” (skipper Hamadi Bey) “Elan” (skipper Abdeljeli Trabelsi) “Jad” (skipper Khaled Meddeb) “Ked Coulchy” (skipper Samir Chalfouh) “Keyam” (skipper Claude Maldjian) “Kyranus” (skipper Khaled Kortobi) “Le Petit Prince”(skipper Hichem Ben Slamia) “Prestance”(skipper Lofti Lejri) “Solbad” (skipper Kaiss Kachouti) “Zenobie” (skipper Ben Cheikh Bechir) “Gurugu” (skipper Cesare Rustico) “Cayo Loco (skipper Francesco Tranchida).
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, è ripresa (lo scorso anno, a seguito dei tragici fatti che hanno colpito la Tunisia e del pesante clima di paura per eventuali attacchi terroristici l’evento sportivo non si è potuto disputare) grazie all’impegno di Mohamed Ben Cheikh, rappresentante del Club Nautique Sidi Bou Said, fautore del gemellaggio con il Circolo Velico Mazara Joshua guidato da Giovanni Calandrino. Mohamed Ben Cheikh è uno dei componenti del "Quartetto per il dialogo nazionale tunisino" vincitori del Nobel per la Pace 2015.
“Questa manifestazione –ha spiegato Mohamed Ben Cheikh- ha un valore non solo sportivo ma è anche un importante veicolo di pace e fratellanza fra i due popoli, quello tunisino e siciliano. La grande partecipazione di equipaggi tunisini testimoniano la volontà della Tunisia di avvicinarsi al popolo siciliano con il quale condivide comuni radici storiche. Abbiamo già fissato le date della prossima edizione, la sesta: partenza il 2 luglio da Mazara del Vallo. Invitiamo ad una maggiore partecipazione i siciliani alla manifestazione, potranno venire trascorrere delle belle giornate in Tunisia, il Paese è sicuro ed offre bellissimi luoghi da visitare”.
“Devo ringraziare molto l’amico Mohamed Ben Cheikh- ha detto Giovanni Calandrino- Il nostro gemellaggio rappresenta l’opportunità per divulgare uno sport magico ed appassionante, offrendo altresì la possibilità di conoscere e far conoscere i due incantevoli territori, quello siciliano e tunisino, e le rispettive culture che hanno comuni radici”.
Il programma della manifestazione, dall’arrivo a Mazara del Vallo nella giornata di lunedì 6 giugno, prevede la visita della città, l’incontro con rappresentanti istituzionali, la conoscenza dei prodotti enogastronomici da parte degli equipaggi ospiti e diversi momenti conviviali, di scambio e dialogo. Nella serata di martedì 7 giugno, a partire dalle ore 20,30, si terrà, presso le Tenute Poggio Allegro, un “crew-party” con gli equipaggi partecipanti. Nel corso della serata si tyerrà la cerimonia di premiazione della Regata.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|