Inserita in Cultura il 19/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
C’ORTICELLO: COLTIVIAMO LA CULTURA - LE PRIME ATTIVITÀ IN PROGRAMMA DELLA NUOVA PROPOSTA PROGETTUALE DI OTIUM
C’Orticello: coltiviamo la cultura è il nuovo progetto proposto dall’Associazione Culturale Otium, con sede al 43 di Via XI Maggio - Marsala, in vista della bella stagione in arrivo. Un progetto che ha l’aspirazione di adottare e proporre un modello innovativo di fare cultura, secondo una modalità “artigianale” che trova la sua cornice tematica negli attuali modelli di innovazione e coesione sociale e che mira a coinvolgere maggiormente i partecipanti alle attività. Coltivare la Cultura significa in qualche modo avvicinare e intrecciare i concetti di Coltura e Cultura, questo gesto di avvicinamento, nella visione di Otium ha una valenza metaforica, in cui il “nutrire” e il “nutrirsi” culturalmente coincidono con un fare concreto simile a quello della coltivazione e vorrebbe realizzarsi nel “facendo fare azioni culturali e colturali” ai fruitori del C’Orticello soci e amici di OTIUM. Il progetto prevede nella sua prima fase la riqualificazione e la valorizzazione del cortile esterno alla sede dell’Associazione Culturale, appunto il C’Orticello, attraverso la realizzazione di varie installazioni per restituire una narrazione interamente dedicata al libro e per permettere di trasformare uno “spazio” vuoto in un “luogo” denso di significati e interamente dedicato alle attività culturali in programma per l’ estate, detta, alla nostra maniera, #oziosaestate2016. Completato l’allestimento del C’Orticello, si procederà verso la seconda fase del progetto e cioè verso la realizzazione di attività culturali di vario genere, ma comunque improntate sulla traccia dell’installazione artistico - culturale. Protagonisti letture, canti, musiche e danze, ma soprattutto i partecipanti, attori principali nel processo di “costruzione” creativa degli eventi e delle attività. Il progetto nasce dal lavoro sinergico di otto donne: Francesca Cognata, maestra (Vice Presidente Ass. Otium); Alessandra De Vita, comunicatrice; Serena Del Puglia, architetta; Delia Fabriano, avvocato (Segretaria e Tesoriera Ass. Otium); Pamela Giampino, esperta di comunicazione e giornalista; Barbara Lottero, giornalista (Presidente Ass. Otium) ; Sara Manzo, animatrice sociale (Consigliera Ass. Otium) ; Nicoletta Vaiarello, grafica (Consigliera Ass. Otium). Ecco le prime attività in programma: 1. Cantiere di autocostruzione del C’Orticello organizzato in due incursioni: prima incursione sabato 21 e domenica 22 maggio ore 10.00/13.00; seconda incursione sabato 4 e domenica 5 giugno ore 10.00/13.00.
Il gruppo apre il cancello di OTIUM per l’allestimento del C’Orticello ai soci e ai non soci. Chi volesse dare una mano e mettersi in gioco sarà il benvenuto. Saranno ben accetti materiali che useremo per il riciclo, in particolare siamo in cerca di: vecchie cornici, cuscini, seggiole per esterno -preferibilmente in legno e chiudibili- (oggetti che useremo per arredare) ; innaffiatoi di qualsiasi genere (per innaffiare oziosamente le piante); libri usati in pessimo stato, (li useremo per le installazioni) e libri usati in buono stato (li useremo per la nostra biblioteca collettiva); dischi in vinile (ascoltare la musica alla vecchia maniera ha sempre il suo fascino); una vecchia ruota di bicicletta (vorremmo trasformarla in una bacheca per le nostre locandine); piantine aromatiche (per allestire l’aiuola degli aromi e delle poesie) e altre piante (per ricoprire la nostra fioriera verticale)
2. Festa di inaugurazione del C’Orticello, sabato 11 giugno ore 17.00 Nel corso della festa, si terrà anche un’ assemblea aperta dei soci. Sarà occasione per un aggiornamento su quanto realizzato, per condividere i progetti futuri, per ascoltare proposte e per approvare l’ultimo bilancio. Previsto uno spuntino.
3. Laboratorio - campus estivo rivolto ai bambini (dai 5 ai 13 anni) Per fare un libro, dal 13 al 30 giugno, con un evento conclusivo in calendario per il 01 luglio ore 18.00 . Nel corso del laboratorio, che si svolgerà dal lunedì al venerdì ore 09.00-13.00 (merenda oziosa inclusa), i bambini e le bambine che parteciperanno potranno fare una esperienza creativa davvero interessante, costruiremo un libro in tutto e per tutto; dai fogli fino alla rilegatura finale, passando per la storia della carta e del libro e per la didattica inerente le tecniche narrative. Previsto un evento conclusivo programmato per venerdì 01 luglio ore 18,00 in cui presenteremo il libro interamente auto costruito. Le iscrizioni al Laboratorio per i bambini sono già aperte, chi volesse saperne di più può consultare in allegato la scheda tecnica del laboratorio, venire a trovarci in sede, contattare Nicoletta (327.0409597) e/o Barbara (333.7277176).
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|