Inserita in Cultura il 18/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SALVATORE COSENTINO - ´TEATRO´ ED. NULLA DIE
Francesco Paolo Giordano, nella prefazione, introduce il lettore alla nuova opera di Salvatore Cosentino, Teatro, ed. Nulla Die: “Salvatore Cosentino, saggista, intellettuale e storico, si cimenta in due opere teatrali nel solco del pensiero di Sciascia per cui la letteratura è la più alta forma di verità”. Le due opere sono Le pietre insanguinate di Morgantina e Tradimentu Crapicciusu La prima è un dramma in tre atti: per uno strano prodigio, nella piazza dell’antica Erbita o Morgantina, s’incontrano personaggi del passato e del presente che dibattono sulla loro mancata identità storica, causa di tutti i mali. Fino a quando la “donna senza nome” di un’antica maledizione prende la parola per un drammatico finale a sorpresa.
La seconda è una commedia in dialetto siciliano gallo-italico. Con prefazione di Vincenzo Orioles. Negli anni 60, alla vigilia di una competizione elettorale, nell’anticamera di un sindaco tutto particolare, soprannominato Famoco, s’incontrano nove postulanti di favori, decisi a sfruttare il momento. Nel secondo atto le spiegazioni paradossali delle loro richieste.
Molto interessante è la miniatura in copertina che l´autore definisce miniatura normanna del 1100: “Nell´area del Mediterraneo, la tradizione popolare attribuisce al sesso funzione apotropaica, cioè di scongiuro e di allontanamento di ogni male. Le figure femminili che mostrano il sesso, pertanto, esprimono auspici per la vittoria in guerra”.
Salvatore Cosentino è nato a Mirabella (Catania), dove vive. Ha pubblicato trenta libri riguardanti in particolare la storia, l’economia e il costume della Sicilia. Ha tenuto numerosi seminari di studio in diverse università italiane e straniere. Nell’università di Francoforte ha insegnato antropologia culturale dell’emigrazione. Giornalista da oltre cinquant’anni, ha collaborato con Il Giornale diretto da Indro Montanelli, il Corriere della Sera e La Sicilia di Catania. Altre notizie sono disponibili sul sito www.scosentino.it
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|