Inserita in Politica il 14/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - ´AREA VASTA DELLA SICILIA OCCIDENTALE´: MARTEDÌ LA FIRMA
Il sindaco: “Parte da Marsala il rilancio di un patrimonio da valorizzare e sviluppare” Due Ministeri (Ambiente/Territorio e Infrastrutture/Trasporti), sette Comuni (Palermo, Termini Imerese, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Erice e Alcamo), l’ANCI, le due Società che gestiscono i vicini aeroporti (AIRGEST Trapani e GESAP Palermo), l’AMAT, l’Autorità Portuale e la Direzione Marittima di Palermo. Sono questi gli Enti coinvolti in un progetto di “Governance dell’Area Vasta” e che la prossima settimana si ritroveranno a Marsala per sottoscrivere un Protocollo d’Intesa e istituire un Tavolo tecnico interistituzionale per la promozione e lo sviluppo della mobilità sostenibile, delle infrastrutture, dei trasporti e della logistica di persone e merci in Area Vasta, anche allo scopo di valorizzare le attività culturali ed il turismo quali fattori di crescita economica del territorio di riferimento. Saranno utilizzati anche fondi della programmazione comunitaria 2014 – 2020, al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei soggetti del territorio. Fatto importante, gli stessi firmatari si impegnano a rendere coerenti i propri strumenti di programmazione, pianificazione strategica e regolativa con i risultati del suddetto Tavolo partenariale. Il Protocollo che si andrà a stipulare nasce dalla corposa pianificazione territoriale svolta dal capoluogo di regione guidato dal sindaco Leoluca Orlando, che è anche presidente dell’ANCI Sicilia. Il Comune di Palermo, infatti, fa parte della "Rete delle città innovative" promossa dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti attraverso il finanziamento di appositi programmi ed in tale ruolo ha attivamente contribuito alla individuazione e proposizione della "Piattaforma Strategica della Sicilia Occidentale" inserita nel Quadro Strategico Nazionale. “Abbiamo intrapreso un percorso di pianificazione strategica che verte su obiettivi in linea con il Protocollo, afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. Anche gli altri Comuni vanno nella stessa direzione e, tutti assieme - con il sostegno del Governo nazionale attraverso i competenti Ministeri - ci rivedremo a Marsala per rilanciare da qui un territorio vasto quanto le numerose risorse culturali e patrimoniali”. L’appuntamento a Marsala per la firma del Protocollo è fissato per martedì prossimo - 17 maggio - nel Convento del Carmine (ore 15).
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|